LA SCOMPARSA DEL PROFESSOR PAOLO GROSSI
04/07/2022
E’ scomparso, nel corso della notte tra il 3 e il 4 luglio, il professor PAOLO GROSSI, emerito di Storia del diritto italiano nell’Università di Firenze e presidente emerito della Corte costituzionale.
La Fondazione Paolo Galizia-Storia e libertà ,del cui comitato scientifico faceva parte, ne ricorda commossa la profonda dottrina,il magistero esemplare, lo ‘stile fiorentino’ e ...
Dialoghi sull’ordinamento francese del XXI secolo:”Dopo le elezioni presidenziali e legislative del 2022″
01/07/2022
7 luglio 2022, ore 10.00 – Sala Lauree
Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione – Sapienza Università di Roma
Giulia Caravale, Direttrice del Master in Istituzioni parlamentari “Mario Galizia”
per consulenti d’Assemblea
INTRODUCE E MODERA
Paola Piciacchia, Sapienza Università di Roma
INTERVENTI
Fulco Lanchester, Sapienza Università di Roma
Otto Pfersmann, École des hautes études en sciences sociales (EHESS), Paris
Paolo Passaglia, Università di Pisa
Stefano ...
Convegno La crisi della democrazia statunitense 27 giugno 2022
28/06/2022
https://www.radioradicale.it/scheda/672396/la-crisi-della-democrazia-statunitense-ragioni-e-prospettive
Convegno “La crisi della democrazia statunitense:ragioni e prospettive”- lunedì 27 giugno 2002-ore 9,30
24/06/2022
EMERGENZA CORONA VIRUS: LEZIONI SU GOOGLE MEET E RICEVIMENTO STUDENTI SU SKYPE
16/03/2020
In considerazione dell'emergenza sanitaria le lezioni di Diritto costituzionale italiano e comparato saranno effettuate su google meet, mentre il ricevimento studenti proseguira' regolarmente su Skype.
EMERGENZA CORONA VIRUS: RINVIO A DATA DA DESTINARSI DEL CONVEGNO Gli anni di piombo a La Sapienza . A quaranta anni dal sacrificio di Vittorio Bachelet
16/03/2020
Francesco Malgeri,Umberto Gentiloni Silveri, Mario Toscano, Augusto D ' Angelo,Francesco Mercadante,Rosy Bindi, Fernanda Bruno, Riccardo Chieppa, Gian Candido De Martin, Alberto Monticone, Giancarlo Pani, Gianni Serges,Fulco Lanchester,Lucia Annunziata, Giovanni Bachelet, Stefano Ceccanti, Francesco D'Onofrio,Luciano Violante
Seminario a 40 anni dalla morte di Vittorio Bachelet
12/02/2020
AULA MAGNA DELL'UNIVERSITA' LA SAPIENZA(ore 15,00)
ALLA PRESENZA DEL CAPO DELLO STATO INTERVENTI DI GIULIANO AMATO,ROBERTO BALDUZZI,DAVIDE ERMINI,FULCO LANCHESTER,MICHELE TRUFFELLI
Giornata di studio in onore di Paolo Ridola 8 novembre 2019
08/11/2019
Facolta' di Giurisprudenza di Roma "La Sapienza" -Aula Calasso
Weimar 1919.Alle origini del costituzionalismo posmoderno
03/10/2019
Gregorio, Lanchester, Stolleis, Ridola, Gusy, Keiser, Lacche', Herrera, Demarchi, Loughlin, Fioravanti, Silvestri, Cheli, Caretti, Pombeni, Gozzi
Partito e democrazia
02/10/2019
Piero Ignazi con Giuliano Amato,Fabrizio Barca e Fulco Lanchester
Crise mondiale et systemes partisans
26/09/2019
Intervengono
Gaetano Azzariti, Stefano Ceccanti, Piero Ignazi, Fulco Lanchester, Oreste Massari, Gianluca Passarelli, Luciano Violante
Universita' di Catania -Dipartimento di Giurisprudenza
21/06/2019
"LA RAPPRESENTANZA IN DISCUSSIONE:
LE RIFORME COSTITUZIONALI ALL'ESAME DEL PARLAMENTO"
lezione magistrale di Fulco Lanchester
I COSTI DELLA POLITICA: UN PROBLEMA SEMPRE APERTO
13/06/2019
Gaetano Azzariti, Roberto Borrello, Fulco Lanchester, Vincenzo Lippolis, Fabio Rampelli,
Giovanni Tarli Barbieri, Luigi Zanda
L'etica del Sindaco: Ernesto Nathan e Roma
29/05/2019
mercoledi, 29, Salone d'onore di Palazzo Braschi, ore 10:00-18:00
Sulle spalle dei giganti
20/05/2019
Fulco Lanchester legge La Costituzione in senso materiale di Costantino Mortati
L'INFORMAZIONE SUL PARLAMENTO: IL CASO DI RADIO RADICALE.
16/05/2019
Marco Di Fonzo, Alessio Falconio, Fulco Lanchester,
Massimo Luciani, Gaetano Silvestri, Gianni Serges,
Massimo Siclari, Luciano Violante, Roberto Zaccaria
Das oeffentliche Interesse :noch immer ein juristisches Problem
13/05/2019
Ein Festkolloquium aus Anlass des 85. Geburtstages von Prof. Dr. Dr. h.c. mult. Peter Haeberle
Geografia economica dell' Europa sovranista
29/04/2019
Aprono la discussione insieme all' Autore Lorenzo Bini Smaghi, Carlo Calenda, Federico Fubini e Michele Geraci
Coordina Giuseppe Laterza
Partecipano Giuliano Amato, Daniele Archibugi, Gloria Bartoli, Salvatore Biasco, Giacomo Bottos, Susanna Camusso, Matteo Colaninno, Alfonso Dastis, Veronica De Romanis, Carlo Dionisi, Enrico Giovannini, Elena Granaglia, Fulco Lanchester, Claudia Mancina, Giovanna Melandri, Stefano Micossi, Laura Mirachian, Tobias M�rschel, Eugenio Occorsio, Giovanni Orsina, Antonio Padellaro, Massimiliano Panarari, Riccardo Perissich, Rosa Polacco, Salvatore Rossi, Marino Sinibaldi, Gianni Toniolo, Salvatore Toriello, Stefano Vella, Ignazio Visco.
Una questione di sangue:tra Parlamento e giustizia
10/04/2019
presentazione del volume di Michele De Lucia con prefazione di F. Aiuti;relatori:E.Gudio,G.M.Flick,F.Lanchester,C.Mastroianni,T.Serra,A.Spinetti
Incontro di studio in occasione dell'LXXX compleanno di Mario Caravale
05/03/2019
Guido Alpa, Paolo Alvazzi Del Frate, Fulco Lanchester, Antonio Padoa Schioppa,
Ugo Petronio, Federico Roggero, Francesca Sigismondi, Bernardo Sordi