Ungheria: Simone Benvenuti, Tra condizioni geopolitiche sfavorevoli, recessione e stretta finanziaria, il Governo ungherese raggiunge l’accordo sul Piano di ripresa

Dopo il risultato sorprendente delle elezioni della primavera scorsa, può considerarsi ormai stabilizzata l’egemonia di Fidesz. In tal senso, si è detto che il 2022 ha segnato l’ingresso in una nuova fase nel processo di consolidamento del Sistema di cooperazione nazionale ungherese. A quasi un anno dall’aggressione russa al vicino Stato ucraino, vi sono però … Leggi tutto “Ungheria: Simone Benvenuti, Tra condizioni geopolitiche sfavorevoli, recessione e stretta finanziaria, il Governo ungherese raggiunge l’accordo sul Piano di ripresa”

Pubblicato in: Cronache costituzionali dall'estero, Nomos, Ungheria | Contrassegnato Cronache costituzionali dall'estero, Nomos, Nomos 3/2022, Simone Benvenuti, Ungheria

UNGHERIA: Simone Benvenuti, Una nuova fase nel processo di consolidamento del Sistema di cooperazione nazionale ungherese

Le elezioni del 3 aprile 2022 hanno rappresentato non solo la quarta vittoria elettorale consecutiva della coalizione FIDESZ-KDNP, prostrando un’opposizione che fatica a trovare il modo di incidere non soltanto politicamente ma anche all’interno della società, ma anche un momento di discontinuità a dodici anni dalla “rivoluzione nelle cabine elettorali” e dall’avvio del processo di … Leggi tutto “UNGHERIA: Simone Benvenuti, Una nuova fase nel processo di consolidamento del Sistema di cooperazione nazionale ungherese”

Pubblicato in: Cronache costituzionali dall'estero, Nomos, Ungheria | Contrassegnato "Nomos 2/2022", Cooperazione, Cronache costituzionali, Cronache costituzionali dall'estero, Nazione, Nomos, Simone Benvenuti, Ungheria

UNGHERIA: Simone Benvenuti, “Abbiamo ottenuto una vittoria tale che può essere vista dalla luna – e certamente lo è da Bruxelles”. Orbàn celebra l’exploit elettorale di Fidesz mentre una parte dell’opposizione si avvia verso l’Aventino

Le attese elezioni del 3 aprile hanno rappresentato l’evento costituzionale di maggior rilievo dei primi quattro mesi del 2022. Queste hanno avuto un esito che ha sorpreso molti analisti, non tanto per la vittoria di Fidesz, già annunciata dai sondaggi, ma per l’estensione della vittoria che ha permesso al partito di Orbán di ottenere, a … Leggi tutto “UNGHERIA: Simone Benvenuti, “Abbiamo ottenuto una vittoria tale che può essere vista dalla luna – e certamente lo è da Bruxelles”. Orbàn celebra l’exploit elettorale di Fidesz mentre una parte dell’opposizione si avvia verso l’Aventino”

Pubblicato in: Cronache costituzionali dall'estero, Nomos, Ungheria | Contrassegnato Cronache costituzionali dall'estero, Nomos, Nomos 1/2022, Simone Benvenuti, Ungheria

UNGHERIA: Simone Benvenuti, Ungheria: la prospettiva del conflitto costituzionale si affaccia dopo le primarie di coalizione, il cui esito mette in seria difficoltà la maggioranza Fidesz in vista delle vicine elezioni parlamentari

Il terzo quadrimestre del 2021 ha confermato la crescente difficoltà di Fidesz a neutralizzare la volontà delle opposizioni di mettere fine al corso orbaniano in occasione delle elezioni di aprile ormai prossime. A complicare la posizione della maggioranza è il contesto dell’attuale frangente storico: l’irrigidirsi del fronte europeo nell’utilizzo dell’arma finanziaria, il modificarsi della situazione … Leggi tutto “UNGHERIA: Simone Benvenuti, Ungheria: la prospettiva del conflitto costituzionale si affaccia dopo le primarie di coalizione, il cui esito mette in seria difficoltà la maggioranza Fidesz in vista delle vicine elezioni parlamentari”

Pubblicato in: Cronache costituzionali dall'estero, Nomos, Ungheria | Contrassegnato Cronache costituzionali dall'estero, Nomos 3/2021, Simone Benvenuti, Ungheria

UNGHERIA: Simone Benvenuti, Le modalità di restaurazione dell’ordine democratico sono al centro del dibattito costituzionalistico in Ungheria di fronte alla prospettiva, tuttavia incerta, della vittoria del fronte delle opposizioni alle prossime elezioni

Il quadrimestre in esame ha confermato le tendenze dei mesi precedenti, con la progressiva perdita di popolarità di Fidesz a fronte del consolidarsi delle opposizioni unite, l’adozione di normative all’origine di aspre controversie costituzionali e il succedersi delle ormai ordinarie schermaglie nell’arena europea. Sul piano politico, il partito di maggioranza appare indebolito, in parte per … Leggi tutto “UNGHERIA: Simone Benvenuti, Le modalità di restaurazione dell’ordine democratico sono al centro del dibattito costituzionalistico in Ungheria di fronte alla prospettiva, tuttavia incerta, della vittoria del fronte delle opposizioni alle prossime elezioni”

Pubblicato in: Cronache costituzionali dall'estero, Nomos, Ungheria | Contrassegnato Benvenuti, Cronache costituzionali dall'estero, Ungheria

UNGHERIA: Simone Benvenuti, In difficoltà nella gestione dalla crisi pandemica, il Governo ungherese irrigidisce la strategia sul fronte europeo, mentre il dibattito interno è dominato dalla riforma delle fondazioni di interesse pubblico e della governance universitaria

Nel corso del primo quadrimestre del 2021, l’attualità costituzionale ungherese è stata dominata dagli effetti non univoci della terza ondata di diffusione del Covid-19, che ha colpito severamente il Paese. Con le elezioni della primavera 2022 all’orizzonte, ciò ha determinato l’inasprimento delle politiche di riforma; allo stesso tempo, ha costituito un fattore di debolezza per … Leggi tutto “UNGHERIA: Simone Benvenuti, In difficoltà nella gestione dalla crisi pandemica, il Governo ungherese irrigidisce la strategia sul fronte europeo, mentre il dibattito interno è dominato dalla riforma delle fondazioni di interesse pubblico e della governance universitaria”

Pubblicato in: Cronache costituzionali dall'estero, Nomos, Ungheria | Contrassegnato Cronache costituzionali, Nomos 1-2021, Simone Benvenuti, Ungheria

UNGHERIA: Simone Benvenuti, Ungheria: si acuiscono i contrasti interni e internazionali mentre maggioranza e opposizione guardano già alle elezioni parlamentari del 2022

Anche il terzo quadrimestre del 2020 è stato dominato dall’attivismo del Governo ungherese e della sua maggioranza parlamentare, con l’approvazione di un’ampia revisione della Legge Fondamentale (la nona dalla entrata in vigore di questa nel 2012, v. infra) e interventi legislativi in diverse ambiti. È poi proseguito il contrasto a livello europeo, legato in special … Leggi tutto “UNGHERIA: Simone Benvenuti, Ungheria: si acuiscono i contrasti interni e internazionali mentre maggioranza e opposizione guardano già alle elezioni parlamentari del 2022”

Pubblicato in: Cronache costituzionali dall'estero, Nomos, Ungheria | Contrassegnato Cronache costituzionali dall'estero, Fidesz, Nomos 3/2020, Recovery Plan, Simone Benvenuti, Ungheria, Unione Europea

UNGHERIA: Simone Benvenuti, A dieci anni dalla “rivoluzione nelle cabine elettorali”, può dirsi compiuta la trasformazione della forma di stato ungherese

Due sono i profili di maggior rilievo che emergono nel corso secondo quadrimestre del 2020: il primo attiene al bilancio delle conseguenze ordinamentali della crisi sanitaria da Covid-19; il secondo ai rapporti con l’Unione europea. Attraverso di essi è possibile mettere a fuoco alcuni aspetti più specifici delle ormai consolidate dinamiche dell’ordinamento costituzionale ungherese a … Leggi tutto “UNGHERIA: Simone Benvenuti, A dieci anni dalla “rivoluzione nelle cabine elettorali”, può dirsi compiuta la trasformazione della forma di stato ungherese”

Pubblicato in: Cronache costituzionali dall'estero, Nomos, Ungheria | Contrassegnato Cronache costituzionali dall'estero, emergenza Covid-19, Nomos 2/2020, rivoluzione nelle cabine elettorali, Simone Benvenuti, Ungheria

UNGHERIA: Simoe Benvenuti, L’Ungheria di fronte all’emergenza da Covid-19: debolezza del quadro giuridico, militarizzazione dell’emergenza e controversie sulle misure economiche

I primi quattro mesi del 2020 sono stati caratterizzati da diverse vicende di rilievo, ma sono necessariamente gli aspetti legati alla pandemia da Covid-19 ad aver monopolizzato l’attenzione dal punto di vista politico e costituzionale. In questa introduzione è perciò opportuno descrivere a grandi linee gli sviluppi della gestione dell’emergenza sanitaria in Ungheria dal punto … Leggi tutto “UNGHERIA: Simoe Benvenuti, L’Ungheria di fronte all’emergenza da Covid-19: debolezza del quadro giuridico, militarizzazione dell’emergenza e controversie sulle misure economiche”

Pubblicato in: Cronache costituzionali dall'estero, Nomos, Ungheria | Contrassegnato Cronache costituzionali dall'estero, Nomos 1/2020, Simone Benvenuti, Ungheria