Alla fine dell’estate ci eravamo congedati con forti speranze. Speranze di ragionamento e organizzazione a sistema di una serie di interventi legislativi per l’attualizzazione del settore sportivo e per il riconoscimento dell’importanza del diritto allo sport e della dimensione raggiunta dalle sue molte sfaccettature. Tutti interventi per i quali, nell’ultimo triennio, le basi iniziali poste … Leggi tutto “Maria Francesca Serra, La riforma dello sport: sviste, correttivi e “attenzione””
Archivi: Cronache dall’ordinamento sportivo
Maria Francesca Serra, Lavoro, valore, diritto e le molte facce dello sport
Come spesso avviene, l’estate è il momento del “torpore” in molti ambiti e lo sport non fa certo eccezione. Lo abbiamo registrato nel 2021 e possiamo tornare a riscontrarlo anche nel 2022. Tanto vale per il sostegno agli operatori del settore sportivo e per il professionismo femminile che, nonostante sembrasse “ai blocchi di partenza” alla … Leggi tutto “Maria Francesca Serra, Lavoro, valore, diritto e le molte facce dello sport”
Maria Francesca Serra, 2022 ai blocchi di partenza: una nuova prospettiva per lo sport
Come abbiamo avuto modo di vedere, il 2021 si è chiuso con un bilancio “roseo a metà” rispetto al mondo sportivo. Gli slanci che hanno contraddistinto gli inizi del 2021 (come anche il finire del 2020) sono, infatti, rimasti relegati a ruolo quasi di dichiarazioni di principio che, seppur dotate di una grande importanza, non … Leggi tutto “Maria Francesca Serra, 2022 ai blocchi di partenza: una nuova prospettiva per lo sport”
Maria Francesca Serra, Sport di fine anno: il cerchio si chiude (male) attorno a un settore di nuovo stremato
Il sistema sportivo italiano, negli ultimi anni, è stato al centro di importanti dibattiti che hanno evidenziato alcune serie criticità e una necessità di svecchiamento del settore più rispondente al contesto attuale. Tale processo, come noto, è iniziato nel 2019 con la L. 86, con la quale si delegava il Governo ad attualizzare la materia … Leggi tutto “Maria Francesca Serra, Sport di fine anno: il cerchio si chiude (male) attorno a un settore di nuovo stremato”
Maria Francesca Serra, L’estate dello sport: tra slanci, confusione e dubbi
Nei primi mesi del 2021 abbiamo potuto assistere a un importante e intenso lavorio sui temi dello sport: dal Decreto “Salva CONI”, alle dichiarazioni contenute nel PNNR, al Decreto Sostegni, all’approvazione definitiva, finalmente, dei decreti attuativi della tanto attesa Riforma. Tuttavia, dal punto di vista degli interventi nel settore sportivo, l’estate non è stata altrettanto … Leggi tutto “Maria Francesca Serra, L’estate dello sport: tra slanci, confusione e dubbi”
Maria Francesca Serra, I cambiamenti del settore sportivo nei primi mesi del 2021
Il momento storico che stiamo attraversando, segnato dalla pandemia da COVID-19, ha messo a dura prova i sistemi di tutto il mondo, portando alla luce diverse criticità in ogni settore. Anche l’ordinamento sportivo, chiaramente, non è andato esente da questa presa di coscienza circa l’inadeguatezza di molte discipline e, anzi, ha avuto modo di vedere … Leggi tutto “Maria Francesca Serra, I cambiamenti del settore sportivo nei primi mesi del 2021”
Maria Francesca Serra, Lex sportiva e lex mercatoria: un confronto
ABSTRACT Il saggio si propone di operare un confronto tra la lex sportiva e la lex mercatoria. La lex sportiva può essere considerata quell’insieme di standard e principi messi insieme dalla Court of Arbitration for Sport al fine di creare una regolamentazione unitaria a fronte della frammentazione delle regolamentazioni sullo sport a livello dei singoli … Leggi tutto “Maria Francesca Serra, Lex sportiva e lex mercatoria: un confronto”