Legge elettorale e conflitto di attribuzione tra i poteri dello Stato
05/12/2017
Alfredo D ' Attorre, Lucio Malan, Ettore Rosato Danilo Toninelli,
Felice C. Besostri, Giampiero Buonomo, Stefano Ceccanti, Fulco Lanchester,Paolo Maddalena, Lorenzo Spadacini, Massimo Villone
CONVEGNO I 'COSTITUENTI' DE 'LA SAPIENZA' In occasione del Settantesimo anniversario dalla conclusione dei lavori dell'Assemblea Costituente
30/11/2017
Sala degli organi collegiali Rettorato La Sapienza: Eugenio Gaudio,Ugo De Siervo,Paolo Pombeni, Fulco Lanchester,
Massimiliano Gregorio , Salvatore Bonfiglio , Fernanda Bruno, Massimo Siclari ,Italo Birocchi,
Renato Moro ,Attilio Celant,Stefano Ceccanti,Vincenzo AtripaldiEmma Galli,Astrid Zei ,Giulia Caravale ,Paola Piciacchia,
Marco Macchia ,Sergio Lariccia,Roberto D'Orazio,
Andrea Ridolfi,Francesco Margiotta Broglio, Daniele Ferrari ,
Giuliano Amato, Sabino Cassese, Enzo Cheli,
Raffaele Romanelli, Luciano Violante.
Lettere a Luigi Federzoni per la Nuova Antologia 1931-1942
09/11/2017
Cosimo Ceccuti,Franco Contorbia,Fulco Lanchester
Partiti e Parlamenti negli ordinamenti di democrazia pluralista
31/10/2017
Partecipano:Oreste Massari,Stefano Ceccanti, Piero Ignazi, Fulco Lanchester, Vincenzo Lippolis,Leonardo Morlino, Giuseppe Vecchio
Un parlamento oltre le nazioni
04/10/2017
Maria Sofia Corciulo, Fulco Lanchester, Andrea Manzella, Guido Melis,
Luciano Violante discutono del volume di Sandro Guerrieri
Giuliano Amato:Corte costituzionale e corti europee
25/09/2017
Giuliano Amato ne discute con Paolo Carnevale ,Fulco Lanchester, Massimo Luciani,Guido Melis
Congres dell'AFDC-Lille 22-24 juin
22/06/2017
LESSON INAUGURALE:FULCO LANCHESTER L'ETAT DE LA DDEMOCRATIE PLURALISTE EN EUROPE;
Associazione Italiana dei costituzionalisti-Cesifin Alberto Predieri:Quale costituzionalismo durante il fascismo ?
16/06/2017
Morbidelli,Lanchester,Prisco,Tripodina,Belletti,Grottanelli de' Santi,Armaroli,Di Martino,Mastropaolo,Martinelli,Nocilla
Le carte ritrovate-Archivio Storico Capitolino 30 maggio ore 15,00
30/05/2017
Emilio Gemtile,Albertina Vittoria,Fulco Lanchester,Paolo Colombo,Giuseppe Conti,Paolo Nello
Brexit e Trump – La nuova Europa da costruire
26/05/2017
26 Maggio 2017, ore 17.00
Sala Einaudi, Via Borgognona n. 47, Roma
Exeunt. La Brexit e la fine dell'Europa
17/05/2017
Parterre d'eccezione per la presentazione romana del libro di Roberto Caporale 'Exeunt. La Brexit e la fine dell'Europa' prevista per il prossimo 17 maggio
Seminari della Biblioteca di Scienze sociali-Firenze
21/04/2017
La cultura politica, giuridica ed economica in Italia tra le due guerre:Fulco Lanchester,Pietro Roggi,Sabimo Cassese
Convegno "Le istituzioni nella storia costituzionale repubblicana: continuita' o rottura rispetto al passato?"
27/03/2017
Sala delle Lauree
Facolta' di Scienze Politiche,
Sociologia e Comunicazione
5 aprile 2017
Sapienza Universita'di Roma
P.le Aldo Moro 5, Roma
Convegno in memoria di Giustino D' Orazio- Corte costituzionale
20/02/2017
Gli organi costituzionali di controllo nella storia costituzionale repubblicana
Il sistema elettorale per le Camere dopo la sentenza della Corte costituzionale
30/01/2017
Paolo Carnevale, Stefano Ceccanti, Fulco Lanchester, Massimo Luciani, Gianni Serges, Massimo Siclari
Studi in onore di Emilio Gentile
30/11/2016
Simona Colarizi, Fulco Lanchester, Didier Musiedlak discuteranno del volume "Il primato della politica nell'Italia del Novecento:Studi in onore di Emilio Gentile"edito da Laterza
a cura di
Alessandra Tarquini
LUISS:IL REFERENDUM COSTITUZIONALE TRA ITALIA E EUROPA
07/11/2016
Prof. Stefano Ceccanti Prof. Fulco Lanchester Sen. Anna Maria Bernini
Sen. Giorgio Tonini Modera: Dr.ssa Lina Palmerini
PISA-RICORDO DI ANTONIO ZORZI GIUSTINIANI
17/10/2016
Stefano Grassi-Fulco Lanchester-Rino Casella
Senato della Repubblica-Sala Caduti di Nassirya
06/10/2016
Dibattito sulla riforma costituzionale ore 16,00:Stefano Collina,Giovanni Guzzetta,Fulco Lanchester,Andrea Morrone
Bocconi-Le conseguenze della riforma costituzionale
05/10/2016
Studenti Bocconiani Liberali - Milton Friedman Society � lieta di invitarvi al suo prossimo evento: Fulco Lanchester dell'Universit� La Sapienza, Guido Tabellini e Oreste Pollicino dell'Universit� Bocconi esporranno al pubblico le ragioni del si e del no al quesito referendario, concentrandosi sui risvolti istituzionali, politici ed economici della riforma.