Pacciardi e la democrazia governante / Dibattito
25/02/2016
Sala delle lauree -Scienze politiche Roma -ore 16,00,con interventi di Lanchester,Pacelli,De Martini,Raffi,Folli
SEMINARI DI STUDIO SULLA RIFORMA COSTITUZIONALE(PAOLO CARNEVALE-MASSIMO SICLARI)
11/02/2016
�RIFORMA COSTITUZIONALE E REFERENDUM PARZIALI�
Parlamenti nazionali e Unione europea convegno finale Prin 2010-2011
28/01/2016
Parlamenti nazionali e Unione europea
nella governance multilivello
In memoria di
Antonio Zorzi Giustiniani
(1949-2015)
www.panue.eu
Convegno su La politica e le Scienze Politiche-Biblioteca Camera dei deputati
22/01/2016
In occasione della presentazione del volume Le Facolt� di Scienze Politiche in Italia, Bologna, Il Mulino, 2015:Piccoli Nardelli, Guida, Adornato, Scarciglia, Lanchester, Amendola, Antonetti,Alacevich
Venerd� 22 gennaio 2016, ore 9.30
Master in Istituzioni parlamentari "Mario Galizia" -Fondazione "Paolo Galizia-Storia e liberta'"
14/12/2015
CONVEGNO
COSTANTINO MORTATI
Potere costituente
e limiti alla
revisione
costituzionale
Sotto l�Alto patronato
del Presidente della Repubblica
Prof. Vincenzo ATRIPALDI
emerito di Diritto pubblico � Sapienza Universit�
di Roma
La scelta dei candidati nei sistemi elettorali:
designazione dei partiti e libert� di scelta
degli elettori
Prof. Roberto BORRELLO
ordinario di Diritto costituzionale � Universit�
di Siena
Sistemi elettorali e revisione costituzionale
Prof. Paolo RIDOLA
ordinario di Diritto pubblico comparato � Sapienza
Universit� di Roma
Costituzione materiale e innovazione
istituzionale. Mortati e la Integrationslehre
smendiana
Prof. Riccardo CHIEPPA
presidente emerito della Corte costituzionale
Mortati e il movimento di Alleanza
costituzionale
Dott. Roberto D�ORAZIO
documentarista parlamentare � Camera dei
Deputati
L�Archivio Mortati: prime considerazioni Complesso di vicolo Valdina
Camera dei deputati
Luned� 14 dicembre 2015
ore 9.30-18.3
Confronto italiano-Centro Periferia
11/12/2015
Confronto italiano-Centro Periferia-Cetona 11/12 dicembre
Presentazione del libro Il populismo tra storia, politica e diritto
03/12/2015
Aula Magna Universit� Marconi -Roma
Dibattito:Un'universita' per che fare?
23/11/2015
�Un'universit� per che fare?
La riforma dell'istruzione superiore in Francia ed in Italia�
con O.Beaud,G. Bachelet,A. Bernini,S.Ceccanti,F.Lanchester,F.Sylos Labini
Michele De Lucia: Matteo Salvini. Sottovuoto spinto
18/11/2015
presentazione del volume con Stefano Ceccanti, Fulco Lanchester,
Oreste Massari,
Gianluca Passarelli, Giorgio Rebuffa
Un ponte di carta -Camera dei deputati Aula dei gruppi parlamentari
04/11/2015
Un ponte di carta tra emancipazione e liberazione(1848-1948),
ore 9,00
Schmitt a Weimar
22/10/2015
Gioved� 22 Ottobre, ore 15.30, Salone - Terzo piano del Dipartimento di Scienze politiche-
Lezione del Prof. Olivier Beaud
�Schmitt a Weimar nel periodo 1928-1931�
parteciperanno-
Prof. Gaetano AZZARITI,-Prof. Antonio D'ATENA,Prof. Fulco LANCHESTER,Prof.ssa Michela MANETTI,Prof.ssa Teresa SERRA,
Prof. Michele SURDI,
ITALIA 1915:IN GUERRA CONTRO GIOLITTI
21/10/2015
Mercoled� 21 Ottobre, ore 15.30, Aula degli Organi Collegiali - Rettorato "La Sapienza" Roma
presentazione del volume di
LUIGI COMPAGNAIntervengono, M. R. Prof. Eugenio GAUDIO,Dott. Luca BORSI,Prof.ssa Simona COLARIZI,Col. Cristiano M. DECHIGI,Prof. Giorgio REBUFFA,On. Gen. Domenico ROSSI,Prof. Luciano ZANI,
Presentazione del volume di Luigi Compagna
21/10/2015
�ITALIA 1915
IN GUERRA CONTRO GIOLITTI�
Bucarest-Representative Government and the Separation of Powers
23/09/2015
The Conference
�Representative Government and the Separation of Powers
as a Challenge of Democracy�
Romanian Senate, Constantin Stere Hall
23rd � 25th September 2015
LE STRATEGIE PER LA RIFORMA DEL SISTEMA GIUDIZIARIO IN ALBANIA
11/09/2015
1 Incontro Costantino Mortati
LE STRATEGIE PER LA RIFORMA DEL SISTEMA GIUDIZIARIO IN ALBANIA
Un confronto con il caso italiano
11 settembre 2015, ore 10.30
Sala delle Lauree ex-Facolta' di Scienze politiche
Piazzale Aldo Moro, 5
Sabino Cassese,Dentro la Corte.Diario di un giudice costituzionale
24/06/2015
Pensare la Corte costituzionale.La prospettiva storica per la comprensione giuridica con Coordina:
Sabino ,Cassese,Fulco Lanchester,Marco Benvenuti,Stefano Ceccanti,Sergio Fabbrini,Maria Rosaria Ferrarese,Chiara Giorgi,Guido Melis,Vincenzo Zeno-Zencovich
ISTITUZIONI E SISTEMA POLITICO IN ITALIA: BILANCIO DI UN VENTENNIO
18/06/2015
Stefano Ceccanti,Fulco Lanchester,Nicola Lupo,Oreste Massari,
Paolo Ridola,Luciano Violante,Mauro Volpi
Presentazione libro G. Ercolessi,Sfascismo istituzionale
16/06/2015
Partecipano: Giulio Ercolessi, Fulco Lanchester, Oreste Massari e Ida Nicotra
Modera: Giuseppe Di Leo
Aula B Facolta' di Scienze politiche-"Verso un nuovo paradigma geopolitico"
11/06/2015
Presentazione del volume "Verso un nuovo paradigma geopolitico"
Gramsci e la guerra
08/06/2015
Dipartimento di Scienze politiche
Universit di Roma Sapienza
presentano il seminario:
Viaggio nelle citt gramsciane