Abstract[It]: Negli ultimi anni si sta assistendo all’emersione di un fenomeno latente, ma sempre più incisivo, vale a dire la profilazione dei cittadini a fini politici ed elettorali. Le tecniche inizialmente ideate e impiegate a scopi commerciali per influenzare i consumatori negli acquisti sono sempre più utilizzate nelle campagne elettorali e nella comunicazione politica. Le … Leggi tutto “Giuliaserena Stegher, Da cittadini elettori a cittadini consumatori: osservazioni sull’importanza di regolare le campagne elettorali sui social media”
Archivi: Stegher
Marco Mandato, Giuliaserena Stegher, L’Italia dei numeri primi: le prime elezioni di settembre non solo consacrano Fratelli d’Italia come primo partito, ma portano alla nomina della prima Presidente del Consiglio
Le dimissioni del Governo presieduto da Mario Draghi e l’avvio della campagna elettorale per il rinnovo delle Camere e per la conseguenziale formazione di un nuovo Esecutivo nel rispetto dei passaggi istituzionali delineati dalla Costituzione, non hanno arrestato il mai sopito dibattitto politico sui temi di più stringente attualità (per riferimenti su quanto accaduto si … Leggi tutto “Marco Mandato, Giuliaserena Stegher, L’Italia dei numeri primi: le prime elezioni di settembre non solo consacrano Fratelli d’Italia come primo partito, ma portano alla nomina della prima Presidente del Consiglio”
Marco Mandato, Giuliaserena Stegher, Le dimissioni del Governo Draghi scuotono l’Italia e l’Europa, mentre non si arresta la crisi economico-energetica
Nel momento in cui queste cronache trovano la loro conclusione, l’Italia è in procinto di votare per le elezioni politiche, all’esito di una crisi inaspettata, benché manifestatasi nell’ultimo scorcio della legislatura. A nulla sono serviti gli sforzi tanto del Capo dello Stato, quanto di alcuni leader a far rientrare una crisi che, già dal mese … Leggi tutto “Marco Mandato, Giuliaserena Stegher, Le dimissioni del Governo Draghi scuotono l’Italia e l’Europa, mentre non si arresta la crisi economico-energetica”
Marco Mandato, Giuliaserena Stegher, L’elezione del Capo dello Stato agita le forze politiche, mentre il conflitto russo-ucraino accentua le divisioni nella maggioranza di governo
Il primo mese del quadrimestre del 2022 è stato caratterizzato da un appuntamento fondamentale, vale a dire l’elezione del Presidente della Repubblica. Già a partire dall’inizio del semestre bianco, i partiti hanno cercato di raggiungere un accordo, seppur con estrema difficoltà. Solo a partire dal mese di gennaio però gli incontri si sono fatti sempre … Leggi tutto “Marco Mandato, Giuliaserena Stegher, L’elezione del Capo dello Stato agita le forze politiche, mentre il conflitto russo-ucraino accentua le divisioni nella maggioranza di governo”