ABSTRACT Lo studio prende in considerazione lo status attuale del partito politico nel nostro sistema costituzionale, relativamente alla questione del controllo sulla democrazia interna e alla tendenza alla regolazione giuridica, legislativa e costituzionale, dei partiti politici. Nell’analisi si è provato a far emergere la complessa realtà della vita dei partiti, che va ben oltre le … Leggi tutto “Maria Rita Magnotta, Costituzione e diritto vivente dei partiti politici”
Archivi: riforme costituzionali
BALCANI: Francesca Rossi, Novità istituzionali dalla Yugo-sfera
Il 29 aprile si è tenuto un summit a Berlino su iniziativa del cancelliere tedesco Angela Merkel e del Presidente francese Emmanuel Macron per valutare e approfondire il dibattito intorno alla crescente instabilità politica nell’area dei Balcani Occidentali. L’incontro, al quale hanno partecipato i Capi di Stato e di governo dei Paesi interessati e l’Alto … Leggi tutto “BALCANI: Francesca Rossi, Novità istituzionali dalla Yugo-sfera”
Giulia Caravale, Il Queen’s speech 2015 e le prime difficoltà del governo Cameron
Il 27 maggio 2015 la Regina Elisabetta ha illustrato al Parlamento i 26 disegni di legge contenuti nel Queen’s Speech (che si pubblica qui in appendice). Si tratta del primo programma introdotto da un Esecutivo conservatore dopo 13 anni di governi laburisti e cinque anni di governo di coalizione. Come noto, infatti, la legislatura 2010-2015 … Leggi tutto “Giulia Caravale, Il Queen’s speech 2015 e le prime difficoltà del governo Cameron”
Simone Benvenuti, La riforma del sistema giudiziario albanese: riflessioni su Corte suprema e Consiglio di giustizia in ottica comparata
Nel mio breve intervento vorrei soffermarmi su due dei tre punti della discussione proposti, quelli relativi alla riforma della Corte suprema e all’organo di governo della magistratura. Sarò necessariamente sintetico. Preliminarmente, voglio mettere in guardia sui rischi di una eccessiva settorializzazione delle riforme della giustizia, settorializzazione cui contribuiscono le stesse istituzioni europee, e dunque sull’esigenza … Leggi tutto “Simone Benvenuti, La riforma del sistema giudiziario albanese: riflessioni su Corte suprema e Consiglio di giustizia in ottica comparata”