Maria Rita Magnotta, Costituzione e diritto vivente dei partiti politici

ABSTRACT         

 Lo studio prende in considerazione lo status attuale del partito politico nel nostro sistema costituzionale, relativamente alla questione del controllo sulla democrazia interna e alla tendenza alla regolazione giuridica, legislativa e costituzionale, dei partiti politici. Nell’analisi si è provato a far emergere la complessa realtà della vita dei partiti, che va ben oltre le prescrizioni formali normative, organizzando il proprio equilibrio sulla continua dialettica tra le forze politiche, integrato dal diritto giurisprudenziale.  Particolare attenzione è stata data alla funzione costituzionale esercitata dai partiti politici, valorizzando le dinamiche concrete che connettono il sistema dei partiti alla forma di governo, alla luce di un pieno recupero della vera anima partitica, antidoto efficace per contrastare gli assalti della democrazia diretta..

 The study takes into consideration the current status of the political party in our constitutional system, in relation to the question of control over internal democracy and the tendency to legal, legislative and constitutional regulation of political parties. In the analysis we tried to bring out the complex reality of the life of the parties, which goes well beyond the formal regulatory requirements, organizing their own balance on the continuous dialectic between the political forces, supplemented by jurisprudential law. Particular attention has been given to the constitutional function exercised by political parties, enhancing the concrete dynamics that connect the party system to the form of government, in the light of a full recovery of the true party spirit, an effective antidote to counter the assaults of direct democracy.

 KEYWORDS: partiti politici, convenzioni costituzionali, controllo esterno della democrazia interna, riforme costituzionali.   

 

Scarica il testo in formato PDF

Sommario: 1. Premessa. Il diritto dei partiti politici e delimitazione del campo di indagine; 2. Le condizioni costituzionali per un diritto dei partiti politici: il rapporto tra ‘politica nazionale’ e ‘indirizzo politico’ alla luce dell’unità politica statale; 2.1. Indirizzo politico quale processo di interazione tra formazioni sociali e istituzioni pubbliche; 2.2. Il concetto di politica nazionale; 2.3. Le dimensioni del principio democratico nel metodo democratico e nel divieto di mandato imperativo;  2.4 Spazio e Tempo pubblico, coordinate per il riconoscimento della funzione costituzionale dei partiti politici; 3. La funzione costituzionale esercitata dai partiti politici; 3.1. Il partito politico come sistema normativo speciale nell’analisi dei principi costituzionali;  3.2. La natura giuridica delle convenzioni costituzionali ; 3.3. La rilevanza delle fonti interne dei partiti politici;§ 4. Il diritto dei partiti politici come diritto vivente; 5. Il consolidamento dell’interpretazione del giudice comune; 6. Ancora un passo in avanti nel controllo esterno della democrazia interna dei partiti politici. La funzione propulsiva del giudice comune nella ricerca dell’equilibrio democratico dei partiti politici; 7. Riflessioni conclusive sull’attuazione diretta dell’art. 49 Cost.; 8. A mò di (una prima) conclusione;

 

Questa voce è stata pubblicata in: Nomos, Saggi e contrassegnata con convenzioni costituzionali, costituzione, Maria Rita Magnotta, Nomos 2/2019, partiti politici, riforme costituzionali, Saggi. Contrassegna il Permalink.