Il 2020 è stato un anno particolare e difficile anche per la Russia. Senza dubbio, il suo esito più importante è l’adozione del nuovo testo della Costituzione che nella sua versione più tradizionalista, sovranista e accentratrice rispecchia in maniera fedele l’orientamento dell’attuale leadership russa e – con alta probabilità – anche quello della maggioranza della … Leggi tutto “RUSSIA: Ilmira Galimova, L’approvazione delle leggi di attuazione della riforma costituzionale e le altre iniziative della Duma alla fine del 2020”
Archivi: riforma costituzionale
RUSSIA: Ilmira Galimova, La votazione panrussa sugli emendamenti alla Costituzione, nonostante tutto
L’estate del 2020 in Russia, così come nel resto del mondo, è stata un’estate segnata dall’emergenza Covid-19. L’epidemia di Coronavirus nel Paese è giunta al picco dei contagi, con oltre 11 mila nuovi casi in 24 ore, l’11 maggio. In questo giorno, il numero totale delle persone contagiate ha raggiunto 221 mila rendendo la Russia … Leggi tutto “RUSSIA: Ilmira Galimova, La votazione panrussa sugli emendamenti alla Costituzione, nonostante tutto”
FRANCIA: Paola Piciacchia, La riforma costituzionale all’ombra dell’“affaire Benalla”
La sospensione, a fine luglio, del dibattito parlamentare sul progetto di riforma costituzionale seguita allo scoppio dell’ “affaire Benalla” (v. infra) ha segnato la prima grave crisi del quinquennato di Macron a poco più di un anno dalla sua elezione. Le implicazioni politiche, oltre che giudiziarie, della vicenda hanno determinato una brusca battuta di arresto … Leggi tutto “FRANCIA: Paola Piciacchia, La riforma costituzionale all’ombra dell’“affaire Benalla””