Abstract[It]: Il saggio si focalizza su alcune recenti misure legislative francesi che toccano le libertà accademiche ed il principio di laicità intervenendo in una fase politica delicata, nell’imminenza delle elezioni presidenziali e legislative del 2022. Abstract[En]:The paper focuses on some recent French legislative measures that impact academic freedoms and the principle of secularism by intervening … Leggi tutto “Angela Di Gregorio, Libertà accademiche e laicità a rischio in Francia? Recenti provvedimenti legislativi su finanziamento della ricerca, reclutamento dei docenti, “separatismo” e valori della Repubblica”
Archivi: Laicità
Giulia Santomauro, Recensione a V. Turchi, M. L. Tacelli, L. Giannuzzo (a cura di), Laicità, libertà religiosa e alterità nella giurisprudenza della Corte di Strasburgo, Lecce, Libellula Edizioni, 2019, pp. 180.
Il volume oggetto della presente recensione consiste in una raccolta di saggi che si occupano di svariati profili inerenti alla libertà religiosa, al concetto di laicità ed al fenomeno del multiculturalismo entro lo spazio giuridico e sociale europeo. In particolare, il focus del libro concerne il percorso evolutivo della giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti … Leggi tutto “Giulia Santomauro, Recensione a V. Turchi, M. L. Tacelli, L. Giannuzzo (a cura di), Laicità, libertà religiosa e alterità nella giurisprudenza della Corte di Strasburgo, Lecce, Libellula Edizioni, 2019, pp. 180.”
FRANCIA: Paola Piciacchia, Le inquietudini del quinquennato: dall’anti-europeismo elettorale alla crisi del governo Valls. Fine del sogno di Hollande o trasformazione di un modello?
Le inquietudini del quinquennato di Hollande racchiuse in pochi mesi. Dalla disfatta elettorale per le elezioni europee alle dimissioni estive del Governo Valls arriva la consacrazione della difficoltà della Francia di Hollande ad uscire dall’impasse di una crisi che rischia di mettere in discussione le stesse dinamiche istituzionali della V Repubblica. Da una parte, la … Leggi tutto “FRANCIA: Paola Piciacchia, Le inquietudini del quinquennato: dall’anti-europeismo elettorale alla crisi del governo Valls. Fine del sogno di Hollande o trasformazione di un modello?”