REGNO UNITO: Giulia Caravale, “This is it, folks”: l’epilogo della parabola politica di Boris Johnson e l’inizio di una nuova epoca

“In Liz We Truss”. Questo uno dei tanti slogan che hanno accompagnato la campagna elettorale per la leadership del partito conservatore, conclusa il 5 settembre con l’elezione di Liz Truss, divenuta il giorno seguente la nuova Premier del Regno Unito. La Truss, con il 57% di voti – maggioranza meno ampia rispetto a quanto era stato previsto … Leggi tutto “REGNO UNITO: Giulia Caravale, “This is it, folks”: l’epilogo della parabola politica di Boris Johnson e l’inizio di una nuova epoca”

Pubblicato in: Cronache costituzionali dall'estero, Nomos, Regno Unito | Contrassegnato "Nomos 2/2022", Caravale, ELEZIONI, PARTITO CONSERVATORE, PRIMO MINISTRO, Regno Unito

Giuliana Giuseppina Carboni, Il modello Westminster tra politica e diritto

Abstract[It]: Lo scritto analizza il modello Westminster, che rappresenta un esempio di democrazia e forma di governo parlamentare. Il modello è stato coniato dagli scienziati della politica, prima di diffondersi nelle altre scienze. Gli elementi che caratterizzano il modello sono stati definiti negli anni ’60: un Primo Ministro forte che guida il Cabinet; Ministri che … Leggi tutto “Giuliana Giuseppina Carboni, Il modello Westminster tra politica e diritto”

Pubblicato in: Nomos, Note e commenti | Contrassegnato BREXIT, Giuliana Giuseppina Carboni, Modello Westminster, Nomos 1/2022, PRIMO MINISTRO, responsabilità collettiva, Sistema maggioritario