Il 9 ottobre si sono tenute le elezioni presidenziali federali in Austria del 2022: si tratta della quattordicesima elezione diretta di un Capo di Stato austriaco da parte del popolo dal 1951. Confermando la consuetudine che vede di regola la riconferma del Presidente uscente, il Capo dello Stato in carica Alexander Van der Bellen ha … Leggi tutto “AUSTRIA: Andrea De Petris, La rielezione di Alexander Van der Bellen a Presidente Federale: un fattore di stabilità istituzionale in tempi di crisi della politica”
Archivi: de petris
Andrea De Petris, Il sistema partitico austriaco oggi: dal consociativismo estremo al pluralismo polarizzato
Abstract [It]: Il sistema partitico austriaco vede al momento sette formazioni con una consistente rilevanza a livello federale, a cui si aggiungono movimenti forti in contesti regionali o locali, ma per il momento non in grado di acquisire un peso politico in ambito nazionale. Dalla fine del secondo conflitto mondiale, i governi federali sono stati in … Leggi tutto “Andrea De Petris, Il sistema partitico austriaco oggi: dal consociativismo estremo al pluralismo polarizzato”
AUSTRIA: Andrea De Petris, Governance dei servizi ospedalieri e sistema federale in Austria: la Corte Costituzionale precisa le sfere di competenza
Nel corso dell’estate 2022 la Corte Costituzionale austriaca ha concluso il procedimento di verifica avviato nel novembre 2021, teso ad accertare la costituzionalità della disciplina del sistema di gestione delle politiche di erogazione dei servizi sanitari: nel corso di tale procedimento, ha decretato l’abrogazione di due disposizioni della legge sulla gestione degli obiettivi sanitari in … Leggi tutto “AUSTRIA: Andrea De Petris, Governance dei servizi ospedalieri e sistema federale in Austria: la Corte Costituzionale precisa le sfere di competenza”