Il nostro interesse per l’ordinamento ungherese è legato all’interrogativo dell’evoluzione illiberale del costituzionalismo democratico, vale a dire alla possibilità che la formazione di un governo sostenuto da una maggioranza non solamente salda, assoluta, ma finanche qualificata o addirittura ultra qualificata possa significare un superamento delle garanzie costituzionali che presidiano la partecipazione delle minoranze ai processi … Leggi tutto “Astrid Zei, Conclusioni: quel tram chiamato democrazia iper-maggioritaria”
Astrid Zei, Conclusioni: quel tram chiamato democrazia iper-maggioritaria
Pubblicato in:
Convegni, Nomos | Contrassegnato Costituzionalismo democratico, democrazia ipermaggioritaria, democrazie illiberali, Nomos 3/2022, opposizione parlamentare, Ungheria, Zei