Nei mesi di gennaio e febbraio il Canada è stato scosso da un ampio movimento di protesta, il quale, sorto come reazione all’introduzione dell’obbligo vaccinale per i trasportatori in arrivo dagli Stati Uniti d’America, ha presto finito con il prendere di mira il complesso delle restrizioni introdotte dal Governo federale e dai vari esecutivi provinciali … Leggi tutto “CANADA: Andrea Fiorentino, Chiara Spiniello, Il Canada tra emergenza di ordine pubblico, instabilità internazionale e rafforzamento della stabilità del Governo di minoranza”
Archivi: ordine pubblico
Francesco Bocchini, Convivenza civile e ordine pubblico
ABSTRACT Il lavoro, sulla scia della giurisprudenza della Corte costituzionale, approfondisce il contenuto ed i limiti del valore della civile convivenza che l’ordine pubblico mira a tutelare. Tale valore interseca, a sua volta, come punto di snodo, una riflessione emergente sui nuovi beni relazionali nella prospettiva costituzionale e sul valore della “comunità nazionale” nell’ambito della … Leggi tutto “Francesco Bocchini, Convivenza civile e ordine pubblico”
Francesco Bocchini, Rilevanza costituzionale del divieto di accesso alle manifestazioni sportive
Il fenomeno della violenza negli stadi ha reso di attualità lo studio di due tematiche tradizionalmente esaminate in maniera separata: la materia dell’ordine pubblico e la materia dello sport. Invero, nella materia dello sport, l’ordine pubblico sembrerebbe non avere alcuna funzione da svolgere, presumendosi lo sport una espressione di idealità esistenziale e di leale competizione. … Leggi tutto “Francesco Bocchini, Rilevanza costituzionale del divieto di accesso alle manifestazioni sportive”