Abstract [It]: Il saggio propone una riflessione sul potenziale ancora largamente inesplorato dei deliberative mini–public nel perseguimento congiunto di finalità cruciali per i destini della democrazia costituzionale: l’inclusione dei gruppi deboli nei processi decisionali e il contrasto ai populismi. In tale prospettiva, esso si focalizza sul contesto canadese, prendendo le mosse da una recente proposta dottrinale … Leggi tutto “Andrea Fiorentino, Mini-public e tutela dei gruppi deboli in Canada e oltre: dalla resurrezione “tirannica” della notwithstanding clause alla proposta di un controllo deliberativo sul suo impiego”
Andrea Fiorentino, Mini-public e tutela dei gruppi deboli in Canada e oltre: dalla resurrezione “tirannica” della notwithstanding clause alla proposta di un controllo deliberativo sul suo impiego
Pubblicato in:
Focus democrazia partecipativa, Nomos | Contrassegnato Canada, DEMOCRAZIA DELIBERATIVA, Democrazia partecipativa, Fiorentino, gruppi vulnerabili, mini-publics, Nomos 1/2025, Notwithstanding clause