REGNO UNITO: Giulia Caravale, Il Governo Starmer tra Europa, sovranismi e populismi

In questi primi mesi dell’anno, le sfide aperte dalla nuova amministrazione statunitense hanno avuto una forte ripercussione sul rapporto tra Regno Unito e Unione europea. Applicando quella che nelle scienze sociali è definita la legge delle conseguenze involontarie o non previste, molti si sono chiesti se le nuove dinamiche geopolitiche abbiano sollecitato, da un canto, … Leggi tutto “REGNO UNITO: Giulia Caravale, Il Governo Starmer tra Europa, sovranismi e populismi”

Pubblicato in: Cronache costituzionali dall'estero, Nomos, Regno Unito | Contrassegnato Caravale, Giulia Caravale, Governo Starmer, Nomos 1/2025, Regno Unito

REGNO UNITO: Giulia Caravale, L’English Devolution White Paper: La “devolution revolution” del Governo Starmer?

Il 16 dicembre, Angela Rayner, Deputy Prime Minister and Secretary of State for Housing, Communities and Local Government, ha presentato l’English Devolution White Paper, Power and Partnership: Foundations for Growth. Il white paper – definito “the biggest transfer of power out of Westminster this century” – interviene sull’annosa questione della devolution inglese e propone una … Leggi tutto “REGNO UNITO: Giulia Caravale, L’English Devolution White Paper: La “devolution revolution” del Governo Starmer?”

Pubblicato in: Cronache costituzionali dall'estero, Nomos, Regno Unito | Contrassegnato "Nomos 3/2024", Caravale, devolution, Giulia Caravale, Governo Starmer, Regno Unito