Senza dubbio, l’ingresso dei quattro nuovi territori nella Federazione Russa è stato un evento politico centrale del terzo quadrimestre del 2022. Il processo di inglobamento degli Oblast’ di Donetsk, Lugansk, Kherson e Zaporižžja, avviato a livello legale alla fine di settembre , già a distanza di otto mesi dall’inizio dell’”operazione militare”, è stato rivendicato dalle … Leggi tutto “RUSSIA: Ilmira Galimova, L’inglobamento dei nuovi territori nella Federazione Russa e il ricorso alla mobilitazione “parziale”: verso una nuova fase dell’“operazione militare”?”
Archivi: Galimova
Ilmira Galimova, Una nuova agenda nazionale russa: dall’educazione patriotica alla caccia agli “agenti stranieri”
L ’“operazione militare speciale” annunciata dal Presidente a febbraio è proseguita nei mesi estivi, il che ha significato non solo la continuazione di un’accelerata regolamentazione normativa da parte della Duma per le esigenze dell’operazione, ma anche il rafforzamento della retorica militare-patriottica nello spazio pubblico e mediatico. Già durante la Grande parata militare del 9 maggio, … Leggi tutto “Ilmira Galimova, Una nuova agenda nazionale russa: dall’educazione patriotica alla caccia agli “agenti stranieri””
RUSSIA: Ilmira Galimova, Senza i candidati dell’opposizione “non sistemica” e con tre giornate di votazioni: alcune osservazioni preliminari sulle prossime elezioni parlamentari russe del 19 settembre
Le preparazioni alle elezioni alla Duma di Stato sono state, senza dubbio, al centro dell’agenda politica russa nei messi estivi. L’VIII Legislatura sarà la prima legislatura che svolgerà le sue attività interamente in un nuovo assetto istituzionale modificato dalla riforma costituzionale del 2020. Questo, tuttavia, non significa che il futuro del sistema politico russo dipenderà unicamente … Leggi tutto “RUSSIA: Ilmira Galimova, Senza i candidati dell’opposizione “non sistemica” e con tre giornate di votazioni: alcune osservazioni preliminari sulle prossime elezioni parlamentari russe del 19 settembre”