RUSSIA: Ilmira Galimova, La Duma introduce nuove restrizioni alla rete

Nel primo quadrimestre del 2019 due sono stati i temi principali dell’agenda politica russa. Il primo, solo apparentemente di carattere estero, ha riguardato le elezioni presidenziali in Ucraina, Paese antagonista della Russia negli ultimi cinque anni. Se a livello internazionale gli Stati Uniti si sono riconfermati nel ruolo del presunto “rivale ontologico” della Russia, in … Leggi tutto “RUSSIA: Ilmira Galimova, La Duma introduce nuove restrizioni alla rete”

Pubblicato in: Cronache costituzionali dall'estero, Nomos, Russia | Contrassegnato Cronache costituzionali dall'estero, Duma, Ilmira Galimova, rete internet, Russia

RUSSIA, Ilmira Galimova, Dalle elezione della nuova Duma al messaggio annuale del Presidente: una Nazione unita?

Uno dei principali eventi della vita politica e costituzionale russa che hanno caratterizzato l’ultimo quadrimestre del 2016 è rappresentato dalle elezioni della Duma della VII legislatura. Il rinnovo della Duma di Stato, costituzionalmente stabilito ogni cinque anni, è stato appositamente anticipato da dicembre a settembre [Legge federale n. 272 «Sulle modifiche agli articoli 5 e … Leggi tutto “RUSSIA, Ilmira Galimova, Dalle elezione della nuova Duma al messaggio annuale del Presidente: una Nazione unita?”

Pubblicato in: Cronache costituzionali dall'estero, Nomos, Russia | Contrassegnato Cronache costituzionali dall'estero, Duma, Ilmira Galimova, Messaggio annuale, Nomos 3/2016, Russia