Vincenzo De Falco, Confini del sindacato giurisdizionale e potere di regolazione. Le convergenze parallele nell’implementazione del modello americano

Abstract [It]: Il lavoro analizza l’intensità del sindacato giurisdizionale sugli atti di regolazione nei settori economici, con la finalità di verificare il ruolo assunto dalla magistratura sui meccanismi di implementazione della democrazia partecipativa. L’indagine viene effettuata ponendo a confronto l’esperienza americana con il diritto dell’Unione europea e la situazione esistente in Italia, Regno Unito, Francia e Spagna. L’autore pone in rilievo gli aspetti più rilevanti dell’esperienza americana, illustra le problematiche esistenti nei Paesi analizzati e, attraverso l’analisi comparata, fornisce spunti di riflessione alla ricerca di un corretto equilibrio tra esigenze democratiche, funzione di regolazione e ruolo della magistratura.

Abstract [En]: The paper analyses the intensity of judicial review on economic regulation, verifying the role of judiciary in the implementation of participatory democracy. The investigation is carried out by comparing the American experience with the European Union Law, Italy, United Kingdom, France and Spain. The author highlights the most relevant aspects in these jurisdictions and, through comparative analysis, provides elements for reflection in the search for a correct balance between democratic needs, regulatory function and the role of the judiciary.

Scarica il testo in formato PDF

SOMMARIO: 1. Potere di regolazione e democrazia. Profili introduttivi. – 1.1. Le divergenze nelle relazioni con la democrazia rappresentativa. – 1.2. La partecipazione come elemento di legittimazione del potere. – 2. Judicial review e rulemaking nell’esperienza americana. – 2.1. Il superamento della deference doctrine. – 3. Le diversità nel contesto europeo tra irrazionalità e proporzionalità. Le esperienze francese e spagnola. – 3.1. Le peculiarità del caso inglese e la rilevanza del legittimo affidamento. – 3.2. Tendenze evolutive in Italia. – 4. Le convergenze parallele.

Questa voce è stata pubblicata in: Focus democrazia partecipativa, Nomos e contrassegnata con Autorità indipendenti, De Santis, Democrazia partecipativa, diritto amministrativo comparato, Nomos 1/2025, regolazione economica. Contrassegna il Permalink.