Vincenzo De Falco, Confini del sindacato giurisdizionale e potere di regolazione. Le convergenze parallele nell’implementazione del modello americano

Abstract [It]: Il lavoro analizza l’intensità del sindacato giurisdizionale sugli atti di regolazione nei settori economici, con la finalità di verificare il ruolo assunto dalla magistratura sui meccanismi di implementazione della democrazia partecipativa. L’indagine viene effettuata ponendo a confronto l’esperienza americana con il diritto dell’Unione europea e la situazione esistente in Italia, Regno Unito, Francia … Leggi tutto “Vincenzo De Falco, Confini del sindacato giurisdizionale e potere di regolazione. Le convergenze parallele nell’implementazione del modello americano”

Pubblicato in: Focus democrazia partecipativa, Nomos | Contrassegnato Autorità indipendenti, De Santis, Democrazia partecipativa, diritto amministrativo comparato, Nomos 1/2025, regolazione economica

Valeria De Santis, Dalla necessità dell’obbligo vaccinale alla realtà del green pass

Abstract[It]: Dopo decenni in cui la riflessione giuridica in materia di salute è stata in prevalenza attratta dall’esigenza di delimitare ed ampliare il profilo soggettivo del diritto alla salute, l’emergenza pandemica sposta l’attenzione sulla dimensione collettiva della salute, come condizione per l’esercizio di altri diritti e realizzazione dell’uguaglianza tra gli individui. Il presente lavoro inquadra … Leggi tutto “Valeria De Santis, Dalla necessità dell’obbligo vaccinale alla realtà del green pass”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato De Santis, Green pass, Nomos 3/2021, obbligo vaccinale, politiche promozionali, protezione della salute, solidarietà