Umberto Ronga, La sostenibilità ambientale nella transizione ecologica e digitale del PNRR. Un primo bilancio

Abstract [It]: Il presente lavoro si occupa delle politiche di sostenibilità ambientale nell’ambito del PNRR e delle transizioni ecologica e digitale in corso. La ricerca è declinata su tre nuclei tematici: il primo compie alcune notazioni minime, di carattere teorico, sulla complessa categoria della sostenibilità (e, in ispecie, di quella ambientale); il secondo ricostruisce gli obiettivi … Leggi tutto “Umberto Ronga, La sostenibilità ambientale nella transizione ecologica e digitale del PNRR. Un primo bilancio”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Digitalizzazione, PNRR, Processi decisionali, Sostenibilità ambientale, transizione ecologica, Umberto Ronga

Alessandro Fricano, Genesi e sviluppi di un diritto costituzionale all’ambiente

Il contributo intende analizzare i profili giuridici e costituzionali dell’ambiente, anche alla luce della dei disegni di legge presentati nel corso della XVIII Legislatura. Il costituzionalismo ambientale nasce dall’esigenza di comprendere il rapporto osmotico tra comunità e territorio, ed i relativi limiti all’uso di quest’ultimo. L’evoluzione legislativa ambientale viene così definita in relazione al concetto … Leggi tutto “Alessandro Fricano, Genesi e sviluppi di un diritto costituzionale all’ambiente”

Pubblicato in: Nomos, Note e commenti | Contrassegnato Ambiente, Nomos 2/2021, Note e commenti, PNRR, sviluppo sostenibile