Sandro Rogari, Il “Cesare Alfieri” dalla riforma Gentile al Secondo dopoguerra. Crisi e rinascita della fiorentina Facoltà di scienze politiche

Alla vigilia del varo della riforma dell’istruzione superiore che prende il nome da Giovanni Gentile, attuata con decreto del 30 settembre 1923, l’Istituto di Scienze Sociali “Cesare Alfieri” sembrava avere superato la crisi che l’aveva investito nel corso del conflitto. Nel 1919 era tornato nella sede storica di via Laura da dove era stato sfrattato … Leggi tutto “Sandro Rogari, Il “Cesare Alfieri” dalla riforma Gentile al Secondo dopoguerra. Crisi e rinascita della fiorentina Facoltà di scienze politiche”

Pubblicato in: Convegni, Nomos | Contrassegnato Cesare Alfieri, Facoltà di Scienze Politiche, Nomos 1/2025, Riforma Gentile, Sandro Rogari, Scienze Politiche

Sandro Rogari, Il «Cesare Alfieri» dalla riforma Gentile al secondo dopoguerra. Crisi e rinascita della fiorentina Facoltà di scienze politiche

Alla vigilia del varo della riforma dell’istruzione superiore che prende il nome da Giovanni Gentile, attuata con decreto del 30 settembre 1923, l’Istituto di Scienze Sociali “Cesare Alfieri” sembrava avere superato la crisi che l’aveva investito nel corso del conflitto. Nel 1919 era tornato nella sede storica di via Laura da dove era stato sfrattato … Leggi tutto “Sandro Rogari, Il «Cesare Alfieri» dalla riforma Gentile al secondo dopoguerra. Crisi e rinascita della fiorentina Facoltà di scienze politiche”

Pubblicato in: Anticipazioni al n. 1-2025, Nomos | Contrassegnato Anticipazioni, Cesare Alfieri, Facoltà di Scienze Politiche, Nomos 1/2025, Riforma Gentile, Sandro Rogari