Per chi ha dedicato i suoi primi setta anni alla ricerca e alla trasmissione dei saperi acquisiti, credo sia di grande soddisfazione ritrovarsi nelle pagine di questo libro scritto da più giovani colleghi che hanno anch’essi intrapreso il percorso degli studi storici. L’omaggio a Emilio Gentile non è fatto di lodi e di riconoscimenti alle … Leggi tutto “Simona Colarizi, Il primato della politica nell’Italia del novecento”
Archivi: Note
Carlo Chimenti, Sulla riforma elettorale e su quella del Senato
Governo Renzi è nato, come dicono i suoi supporters, per “riformare”; anche se questa espressione – ricordando che esiste, e non solo in ambito giudiziario, la “reformatio in pejus” – può, nella sua genericità, risultare inquietante. Vero è che da noi, visto che peggio di come siamo ridotti è difficile diventare, ragionare diversamente è lecito; … Leggi tutto “Carlo Chimenti, Sulla riforma elettorale e su quella del Senato”
Marco Cacciatore, President Rouhani: the year after
Un anno dopo le Elezioni presidenziali iraniane del 2013, la Presidenza Rouhani è sottoposta ai primi bilanci – non solo economici. Il risultato delle urne del giugno 2013 aveva destato aspettative di distensione, che da subito si erano identificate con l’esito pacifico dei nuclear talks. Lo scenario politico iraniano riconosce alle materie di politica internazionale … Leggi tutto “Marco Cacciatore, President Rouhani: the year after”