Davide Ragone, Recensione a D. PARIS, Il diritto di voto preso sul serio – La partecipazione dei cittadini residenti all’estero alle elezioni politiche, Milano, Bocconi University Press, 2025, pp. 260

Negli ultimi decenni sempre più Stati, in particolare le cd. democrazie stabilizzate, hanno progressivamente riconosciuto ai loro cittadini residenti all’estero il diritto di partecipare alle elezioni politiche e, in determinate ipotesi, anche a quelle locali e a quelle europee per i Paesi membri dell’Unione europea. Le questioni relative alle modalità di esercizio del diritto di … Leggi tutto “Davide Ragone, Recensione a D. PARIS, Il diritto di voto preso sul serio – La partecipazione dei cittadini residenti all’estero alle elezioni politiche, Milano, Bocconi University Press, 2025, pp. 260”

Pubblicato in: Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede | Contrassegnato Davide Ragone, Diritto di voto, Le elezioni politiche, Paris

SPAGNA: Laura Frosina, Le elezioni politiche e catalane del 2015: due terremoti elettorali e l’inizio di una complessa fase politico-costituzionale

La Spagna è entrata in una fase politico-costituzionale molto complessa dopo gli stravolgimenti conseguenti alle elezioni catalane e politiche degli ultimi mesi. Le elezioni plebiscitarie catalane del 27 settembre 2015, che hanno consegnato la maggioranza dei seggi ma non dei voti alle forze indipendentiste unite nella lista elettorale di Junts pel si, JxSI e alla CUP, … Leggi tutto “SPAGNA: Laura Frosina, Le elezioni politiche e catalane del 2015: due terremoti elettorali e l’inizio di una complessa fase politico-costituzionale”

Pubblicato in: Cronache costituzionali dall'estero, Nomos, Spagna | Contrassegnato autonomie, Brevi note sull’attività legislativa delle Cortes Generales, CORONA, Corti, Cronache costituzionali dall'estero, ELEZIONI, elezioni politiche e catalane del 2015, governo, Il messaggio di Natale di Re Felipe VI, Junts pel si, Laura Frosina, Le elezioni politiche, Le elezioni “plebiscitarie” in Catalogna, messaggio di Natale di Re Felipe VI, Nomos 3/2015, Parlamento, processo indipendista catalano, Rapporti con le Comunità autonome, Relazioni internazionali e rapporti con l'Unione Europea, Spagna, Tribunale costituzionale