Abstract [it]: Da tempo si discute della crisi della democrazia americana. Una crisi dalle radici profonde e a cui contribuiscono diversi fattori dalla polarizzazione del sistema politico ai problematici rapporti istituzionali non favoriti da quella che alcuni considerano una “Costituzione imperfetta”. Il presente contributo si occupa in particolare del periodo temporale segnato dalle presidenze di … Leggi tutto “Giulia Aravantinou Leonidi, La crisi della democrazia negli Stati Uniti e la Costituzione imperfetta”
Archivi: Aravantinou Leonidi
STATI UNITI: Giulia Aravantinou Leonidi, La “controrivoluzione” della Corte Suprema in materia dei diritti mentre l’America si appresta a celebrare il rito delle mid-term nel pieno della crisi della propria democrazia
Le sentenze licenziate dalla Corte Suprema alla fine del giugno 2022, relative rispettivamente alla libertà religiosa e alla libertà di espressione, al diritto a portare le armi e al diritto all’aborto, hanno riportato al centro del dibattito politico-dottrinario il ruolo della Corte nell’architettura costituzionale statunitense, a pochi mesi dall’atteso appuntamento con il rito elettorale delle … Leggi tutto “STATI UNITI: Giulia Aravantinou Leonidi, La “controrivoluzione” della Corte Suprema in materia dei diritti mentre l’America si appresta a celebrare il rito delle mid-term nel pieno della crisi della propria democrazia”
STATI UNITI: Giulia Aravantinou Leonidi, Le sfide della presidenza di Joe Biden. Il ritiro dall’Afghanistan, la pandemia, il filibuster e il programma Build Back Better
Il 29 dicembre 1940, a quasi un anno dall’entrata in guerra degli Stati Uniti a seguito dell’attacco alla base navale di Pearl Harbor il 7 dicembre 1941, il Presidente Franklin D. Roosevelt, in una trasmissione radiofonica sulla minaccia alla sicurezza nazionale, pronunciò la famosa frase che definiva gli USA come “the arsenal of democracy”. Il … Leggi tutto “STATI UNITI: Giulia Aravantinou Leonidi, Le sfide della presidenza di Joe Biden. Il ritiro dall’Afghanistan, la pandemia, il filibuster e il programma Build Back Better”