Armando Lamberti, Ambiente, sostenibilità e principi costituzionali: questioni aperte e prospettive alla luce della legge cost. 1/2022

Abstract[It]: Il contributo rappresenta la relazione introduttiva del Convegno internazionale di studi sul tema “Ambiente, Sostenibilità e Principi Costituzionali”, tenutosi presso l’Università degli studi di Salerno e il Comune di Cava de’ Tirreni nei giorni 1, 2 e 3 dicembre 2022. Il lavoro analizza la legge costituzionale 1/2022 di modifica degli artt. 9 e 41 … Leggi tutto “Armando Lamberti, Ambiente, sostenibilità e principi costituzionali: questioni aperte e prospettive alla luce della legge cost. 1/2022”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Armando Lamberti, Lamberti, Nomos 3/2022, principi costituzionali, responsabilità intergenerazionale, revisione costituzionale, sviluppo sostenibile, tutela dell'ambiente

Alfonso Vuolo, L’ambiente e il problematico assetto delle competenze tra Stato e Regioni

Abstract[It]: Il saggio ripercorre lo sviluppo della tutela dell’ambiente nell’ordinamento costituzionale italiano. L’autore, in particolare, si sofferma sulle novità introdotte dalla legge cost. n. 3 del 2001 e sulla conseguente elaborazione giurisprudenziale della Corte costituzionale. Il carattere trasversale della materia, ipotizzato in origine, avrebbe dovuto favorire l’ingresso delle Regioni nella disciplina della materia. Tuttavia, le … Leggi tutto “Alfonso Vuolo, L’ambiente e il problematico assetto delle competenze tra Stato e Regioni”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Costituzione italiana, Nomos 3/2021, riparto competenze Stato Regioni, Titolo V, tutela dell'ambiente, Vuolo