Manuela Pattaro, Recensione a G. RAZZANO (a cura di), La missione salute del PNRR: opportunità e prospettive, Napoli, Jovene, 2024, pp. 271

La pandemia da Covid-19 ha confermato il valore universale della salute e la sua natura, oltre che di diritto spettante a ciascun individuo, anche di bene pubblico fondamentale, nonché la rilevanza macro-economica del servizio sanitario pubblico. Con riferimento a quest’ultimo, tuttavia, l’esperienza pandemica ha anche reso evidenti alcuni suoi aspetti critici di natura strutturale: la … Leggi tutto “Manuela Pattaro, Recensione a G. RAZZANO (a cura di), La missione salute del PNRR: opportunità e prospettive, Napoli, Jovene, 2024, pp. 271”

Pubblicato in: Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede | Contrassegnato covid-19, diritto alla salute, Giovanna Razzano, pandemia, Recensione a G. Razzano

Elisabetta Benedetti, Recensione a G. Razzano, Dignità nel morire, eutanasia e cure palliative nella prospettiva costituzionale, Torino, Giappichelli, 2014, pp. 309.

“La qualità dell’assistenza data in fin di vita è un buon metro della qualità umana di una civiltà e di una cultura”. Il volume offre una completa e puntuale disamina sulla dibattuta tematica del fine vita, e lo fa affrontandola in una prospettiva costituzionale e comparatistica che tenga in debito conto le problematiche sottese ad … Leggi tutto “Elisabetta Benedetti, Recensione a G. Razzano, Dignità nel morire, eutanasia e cure palliative nella prospettiva costituzionale, Torino, Giappichelli, 2014, pp. 309.”

Pubblicato in: Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede | Contrassegnato 2014, Dignità nel morire, Elisabetta Benedetti, eutanasia e cure palliative nella prospettiva costituzionale, Giappichelli, Nomos 1/2016, Rassegne critiche, Recensione a G. Razzano, Recensioni, schede, Torino