“Per Mario Galizia” * Fulco Lanchester, Introduzione Giuliano Amato, In ricordo di Mario Galizia Silvio Beretta, Mario Galizia e “il Politico” Enzo Cheli, Mario Galizia e la tradizione giuspubblicistica Paolo Grossi, Mario Galizia e lo stile fiorentino Fernanda Bruno, Il metodo di Mario Galizia:prime riflessioni Salvatore Bonfiglio, La Resistenza come momento fondativo della Costituzione repubblicana … Leggi tutto ““Per Mario Galizia””
Archivi: Introduzione
“Tra parte e tutto: il partito e le sue radici”
“Tra parte e tutto: il partito e le sue radici”* Fulco Lanchester, Introduzione Luca Borsi, Il costituzionalismo italiano e il partito politico Maurizio Fioravanti, La necessità di una appropriata prospettiva storica Vincenzo Lippolis, Le trasformazioni del partito politico e la personalizzazione della politica Oreste Massari, La natura del partito politico e gli interventi pubblicistici Giorgio … Leggi tutto ““Tra parte e tutto: il partito e le sue radici””
“Gli appunti sugli anni della guerra di Paolo Galizia (1942-1944)”, a cura di Mario Galizia, Milano,Giuffrè, 2013
Dopo aver letto questo volume, curato da Mario Galizia e pubblicato postumo ho subito pensato che valesse la pena di proporne la presentazione nel quadro delle iniziative che il nostro dottorato in Scienze giuridiche dedica a temi di carattere generale che possono interessare tanto il cultore di diritto positivo quanto lo storico. Più in particolare … Leggi tutto ““Gli appunti sugli anni della guerra di Paolo Galizia (1942-1944)”, a cura di Mario Galizia, Milano,Giuffrè, 2013″