Giovanni Boggero, La satira come libertà ad “autonomia ridotta” nello Stato costituzionale dei doveri

ABSTRACT La tesi di questo lavoro è che la libertà di satira sia sotto attacco, sia in Italia, sia in Europa. Dopo averne ricostruito le peculiarità nel contesto dell’ordinamento costituzionale italiano, lo scritto indaga l’interpretazione che di tale libertà è stata data in giurisprudenza e in dottrina. L’analisi mostrerà un trend verso una maggiore limitazione … Leggi tutto “Giovanni Boggero, La satira come libertà ad “autonomia ridotta” nello Stato costituzionale dei doveri”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Fake news, Giovanni Boggero, hate speech, libertà di manifestazione del pensiero, Nomos 1/2020, Saggi, satira, Stato costituzionale

Roberto Perrone, Fake news e libertà di manifestazione del pensiero: brevi coordinate in tema in tema di tutela costituzionale del falso

Il tema delle fake news è di grande attualità ed ha suscitato un vivace dibattito, che ha coinvolto studiosi ed esperti di varie branche del sapere, non solo giuristi. Si tratta di un argomento che, com’è ovvio, interessa anche i costituzionalisti, coinvolgendo l’esercizio di diritti protetti dalla Carta fondamentale, come la libertà di manifestazione del … Leggi tutto “Roberto Perrone, Fake news e libertà di manifestazione del pensiero: brevi coordinate in tema in tema di tutela costituzionale del falso”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Fake news, Nomos 2/2018, Roberto Perrone, Saggi, tutela costituzionale del falso