Nella “storia costituzionale repubblicana”, a cui ci richiama Fulco Lanchester, si iscrive certamente la fase che precedette la Costituente. E in essa la rinascita, dopo la guerra, delle grandi riviste giuridiche. La Rivista di diritto pubblico uscì a fine 1946 e fu un numero unico per le tre annate trascorse: 1944 – 1945 – 1946. … Leggi tutto “Andrea Manzella, Il Parlamento come organo costituzionale di controllo”
Andrea Manzella, Il Parlamento come organo costituzionale di controllo
Pubblicato in:
Nomos, Saggi | Contrassegnato Andrea Manzella, Convegno D'Orazio, Nomos 1/2017, Saggi