Abstract [It]: La Corte costituzionale, nell’ultimo decennio, ha impiegato con frequenza crescente le sentenze sostitutive, tra i più incisivi strumenti a sua disposizione. La Corte, infatti, davanti ad una inazione prolungata del Parlamento, ha operato essa stessa l’adeguamento dell’ordinamento alle norme costituzionali, per evitare lesioni inammissibili di principi tutelati dal sistema. Oggi, anche a fronte del … Leggi tutto “Eduardo Santorelli, Le sentenze sostitutive della corte costituzionale. Rassegna giurisprudenziale (2014-2023)”
Eduardo Santorelli, Le sentenze sostitutive della corte costituzionale. Rassegna giurisprudenziale (2014-2023)
Pubblicato in:
Osservatorio sulla Corte costituzionale | Contrassegnato Corte costituzionale, Discrezionalità legislativa, rime obbligate, sentenze manipolative, sentenze sostitutive