Eduardo Santorelli, Le sentenze sostitutive della corte costituzionale. Rassegna giurisprudenziale (2014-2023)

Abstract [It]: La Corte costituzionale, nell’ultimo decennio, ha impiegato con frequenza crescente le sentenze sostitutive, tra i più incisivi strumenti a sua disposizione. La Corte, infatti, davanti ad una inazione prolungata del Parlamento, ha operato essa stessa l’adeguamento dell’ordinamento alle norme costituzionali, per evitare lesioni inammissibili di principi tutelati dal sistema. Oggi, anche a fronte del … Leggi tutto “Eduardo Santorelli, Le sentenze sostitutive della corte costituzionale. Rassegna giurisprudenziale (2014-2023)”

Pubblicato in: Osservatorio sulla Corte costituzionale | Contrassegnato Corte costituzionale, Discrezionalità legislativa, rime obbligate, sentenze manipolative, sentenze sostitutive

Paolo Carnevale, Tre variazioni sul tema dei rapporti Corte costituzionale-legislatore rappresentativo

Abstract [It]: Lo studio si occupa di indagare l’attuale stato dei rapporti fra Corte costituzionale e legislatore, alla stregua di recenti prese di posizione della giurisprudenza costituzionale in tema: di discrezionalità legislativa quale limite al sindacato di costituzionalità; di agibilità manipolativa da assegnarsi alle sentenze di accoglimento della Corte costituzionale; di chiamata in causa del legislatore … Leggi tutto “Paolo Carnevale, Tre variazioni sul tema dei rapporti Corte costituzionale-legislatore rappresentativo”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Carnevale, Corte costituzionale, Discrezionalità legislativa, Legislatore, Nomos 3/2023, Pronuncia di rinvio a data fissa, Sentenza additiva

Paolo Carnevale, Tre variazioni sul tema dei rapporti Corte costituzionale-legislatore rappresentativo

Abstract [It]: Lo studio si occupa di indagare l’attuale stato dei rapporti fra Corte costituzionale e legislatore, alla stregua di recenti prese di posizione della giurisprudenza costituzionale in tema: di discrezionalità legislativa quale limite al sindacato di costituzionalità; di agibilità manipolativa da assegnarsi alle sentenze di accoglimento della Corte costituzionale; di chiamata in causa del … Leggi tutto “Paolo Carnevale, Tre variazioni sul tema dei rapporti Corte costituzionale-legislatore rappresentativo”

Pubblicato in: Anticipazioni n. 3-2023, Nomos | Contrassegnato anticipazioni n.3.2023, Carnevale, Corte costituzionale, Discrezionalità legislativa, Legislatore, Pronuncia di rinvio a data fissa, Sentenza additiva