Davide Ragone, Recensione a D. PARIS, Il diritto di voto preso sul serio – La partecipazione dei cittadini residenti all’estero alle elezioni politiche, Milano, Bocconi University Press, 2025, pp. 260

Negli ultimi decenni sempre più Stati, in particolare le cd. democrazie stabilizzate, hanno progressivamente riconosciuto ai loro cittadini residenti all’estero il diritto di partecipare alle elezioni politiche e, in determinate ipotesi, anche a quelle locali e a quelle europee per i Paesi membri dell’Unione europea. Le questioni relative alle modalità di esercizio del diritto di … Leggi tutto “Davide Ragone, Recensione a D. PARIS, Il diritto di voto preso sul serio – La partecipazione dei cittadini residenti all’estero alle elezioni politiche, Milano, Bocconi University Press, 2025, pp. 260”

Pubblicato in: Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede | Contrassegnato Davide Ragone, Diritto di voto, Le elezioni politiche, Paris

Raffaele Bifulco, Presentazione

Gli interventi che seguono si sviluppano a seguito della presentazione, svoltasi in Luiss il 16 ottobre 2023, di due volumi dedicati al Presidente della Repubblica. Si tratta di due pubblicazioni molto differenti tra loro, per impostazione e per contenuti, ma entrambe di grande pregio e utilità. Davide Paris ha curato un volume sul primo mandato … Leggi tutto “Raffaele Bifulco, Presentazione”

Pubblicato in: Anticipazioni n. 1-2024 - Il ruolo del Capo dello Stato nella storia della Costituzione repubblicana, Nomos | Contrassegnato Anticipazioni Nomos 1/2024, Bifulco, Convegni, Mattarella, Paris, pertici, Presidenti della Repubblica

Carmela Decaro Bonella, Riprendere da capo il filo: l’arte del Presidente della Repubblica

È già stato sottolineato quanto il nuovo secolo, che dal suo primo anno continua amaramente a sorprenderci con inedite emergenze, abbia visto crescere in Italia una stagione di studi e di pubblicazioni, di taglio diverso, sui Presidenti della Repubblica. Non è un caso. Di fronte al ruolo crescente del Presidente della Repubblica riflette con metodo … Leggi tutto “Carmela Decaro Bonella, Riprendere da capo il filo: l’arte del Presidente della Repubblica”

Pubblicato in: Anticipazioni n. 1-2024 - Il ruolo del Capo dello Stato nella storia della Costituzione repubblicana, Nomos | Contrassegnato Convegni, Decaro Bonella, Paris, pertici, poteri, Presidenti della Repubblica