Elisabetta Palici di Suni, Comparare le Monarchie europee. La Monarchia come strumento per rafforzare il Parlamento

Abstract [It]: La Monarchia può apparire come un sistema arcaico, antiquato, ma in Europa vi sono monarchie in Stati con un alto livello di welfare sociale e riconoscimento di diritti civili avanzati, come i Paesi scandinavi. Un Capo dello Stato monarchico, senza legittimazione democratica, svolge funzioni solo formali, che lasciano le maggioranze politiche libere di … Leggi tutto “Elisabetta Palici di Suni, Comparare le Monarchie europee. La Monarchia come strumento per rafforzare il Parlamento”

Pubblicato in: Anticipazioni al n. 2-2025, Nomos | Contrassegnato Anticipazioni 2/2025, Capo dello Stato senza poteri decisionali, Europa, Monarchie, Palici di Suni, Sistema parlamentare, Supremazia parlamentare

Elisabetta Palici di Suni, Le donne nell’università e in magistratura: brevi considerazioni a partire da un’esperienza personale

Inizio questo mio breve intervento con qualche annotazione biografica. Il mio interesse per gli studi di genere è derivato dall’incontro con Chiara Saraceno, sociologa e presidente del CIRSDe (Centro interdisciplinare di ricerche e studi delle donne): mi ha coinvolta nelle attività del Centro e mi ha spinta ad occuparmi di questi temi, cui ho dedicato … Leggi tutto “Elisabetta Palici di Suni, Le donne nell’università e in magistratura: brevi considerazioni a partire da un’esperienza personale”

Pubblicato in: Convegni, Nomos | Contrassegnato Convegni, Differenze di genere, Palici di Suni