Abstract [It]: Nei sistemi costituzionali contemporanei non può esserci spazio per la signoria di un valore o di un diritto costituzionale su un altro: la regola d’oro è il loro ragionevole bilanciamento e la loro composizione dinamica. In questo contesto, emergono alcune criticità legate alle cosiddette pretese di riconoscimento di alcuni diritti, in un’operazione che … Leggi tutto “Giulia Mannarini, Il costituzionalismo del timore e del sospetto”
Giulia Mannarini, Il costituzionalismo del timore e del sospetto
Pubblicato in:
Nomos, Note e commenti | Contrassegnato bilanciamento tra diritti, bioetica, costituzionalismo, costituzioni liberal-democratiche, iper-costituzionalizzazione, Mannarini, Nomos 1/2025