Manuela Pattaro, Recensione a G. RAZZANO (a cura di), La missione salute del PNRR: opportunità e prospettive, Napoli, Jovene, 2024, pp. 271

La pandemia da Covid-19 ha confermato il valore universale della salute e la sua natura, oltre che di diritto spettante a ciascun individuo, anche di bene pubblico fondamentale, nonché la rilevanza macro-economica del servizio sanitario pubblico. Con riferimento a quest’ultimo, tuttavia, l’esperienza pandemica ha anche reso evidenti alcuni suoi aspetti critici di natura strutturale: la … Leggi tutto “Manuela Pattaro, Recensione a G. RAZZANO (a cura di), La missione salute del PNRR: opportunità e prospettive, Napoli, Jovene, 2024, pp. 271”

Pubblicato in: Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede | Contrassegnato covid-19, diritto alla salute, Giovanna Razzano, pandemia, Recensione a G. Razzano

Giovanna Razzano, Riflessioni su Emilio Betti filosofo e costituzionalista, suo malgrado

Nel considerare Emilio Betti nella particolare prospettiva del titolo di questo studio, occorre in primo luogo premettere che le riflessioni che seguiranno desiderano essere uno spunto per ulteriori e più approfondite considerazioni, come meritano gli autori, i temi e le questioni lambite dalle prossime pagine. Nell’intraprendere questo percorso, sembra fondamentale muovere dalla celebre prolusione con … Leggi tutto “Giovanna Razzano, Riflessioni su Emilio Betti filosofo e costituzionalista, suo malgrado”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Emilio Betti, Giovanna Razzano, Nomos 1/2017, Saggi