Cosimo Lotta, Verso la digitalizzazione del procedimento elettorale preparatorio? Spunti a partire da C. cost. n. 3 del 2025

Abstract [It]: La nota prende in esame la sentenza della Corte costituzionale n. 3 del 2025, che ha dichiarato costituzionalmente illegittima l’impossibilità per i soggetti disabili di sottoscrivere digitalmente le liste dei candidati alle elezioni regionali. Dopo aver preso in considerazione il profilo che concerne l’ammissibilità della questione, ci si sofferma sulla possibilità, anche per i soggetti affetti da grave impedimento fisico, di utilizzare la firma digitale nel procedimento elettorale preparatorio. Quindi, si analizzerà la normativa elettorale avente ad oggetto la sottoscrizione delle liste dei candidati. Infine, si tratterà del principio di sussidiarietà, radicato nel principio personalista.

Abstract [En]: The note examines the judgment of the Constitutional Court no. 3 of 2025, which has declared constitutionally illegitimate the impossibility for disabled people to digitally sign the lists of candidates in regional elections. After considering the profile regarding the admissibility of the matter, we consider the possibility, even for those with a serious physical disability, to use digital signatures in the preparatory election process. Then, we will analyze the electoral legislation concerning the subscription of lists of candidates. Finally, it will be the principle of subsidiarity, rooted in the personalist principle.

Scarica il file in formato PDF

SOMMARIO: 1. Premessa – 2. Azione di mero accertamento e ammissibilità della questione – 3. Il voto domiciliare oltre i casi previsti dal decreto-legge n. 1 del 2006: l’uso della firma digitale nella sottoscrizione delle liste dei candidati all’elezione dei Consigli regionali da parte di soggetti che presentano un’impossibilità certificata derivante da grave impedimento fisico – 4. La normativa elettorale in tema di sottoscrizione delle liste dei candidati – 5. Le ragioni dell’irragionevolezza delle norme censurate – 6. Considerazioni conclusive.

Questa voce è stata pubblicata in: Osservatorio sulla Corte costituzionale e contrassegnata con azione di mero accertamento, disabilità, principio di sussidiarietà, procedimento elettorale preparatorio. Contrassegna il Permalink.