Abstract [It]: Il contributo analizza vari aspetti delle recenti proposte di revisione costituzionale dell’ordinamento della magistratura, con particolare riguardo al c.d. ddl Nordio. I principali sforzi ricostruttivi sono riferiti all’introduzione dei due Consigli della magistratura giudicante e requirente e alla tecnica del sorteggio dei componenti dei Consigli e dell’Alta Corte di disciplina, dai quali sembrano … Leggi tutto “Paolo Mezzanotte, Le recenti proposte di riforma costituzionale della magistratura”
Archivi: Paolo Mezzanotte
Paolo Mezzanotte, Identità di genere non binaria e altre questioni in una recente pronuncia della Corte costituzionale
Abstract [It]: Il contributo ha ad oggetto la sentenza n. 143/2023 con cui la Corte costituzionale ha affrontato per la prima volta la questione dell’identità di genere non binaria, oltre a dichiarare parzialmente illegittima la norma sull’autorizzazione all’intervento chirurgico da parte del giudice. Nell’analisi della giurisprudenza si evidenzia, da un lato, la graduale affermazione del … Leggi tutto “Paolo Mezzanotte, Identità di genere non binaria e altre questioni in una recente pronuncia della Corte costituzionale”
Piero Alberto Capotosti, La Giustizia Costituzionale e il suo insegnamento
L’insegnamento di Giustizia Costituzionale in una Facoltà di Scienze Politiche mi ha subito indotto a riflettere sul metodo più proficuo da seguire in relazione al tipo di studio ed alle prospettive occupazionali degli studenti del corso. La scelta è stata a favore del metodo storico-comparativo rispetto ad un’analisi, di tipo esegetico-dogmatico, sul processo e sulla … Leggi tutto “Piero Alberto Capotosti, La Giustizia Costituzionale e il suo insegnamento”