Salta al contenuto
Nomos Nomos

Nomos

Le attualità nel diritto

  • Home
  • News
  • Rivista
  • Fascicoli
    • Fascicoli 2019
    • Fascicoli 2018
    • Fascicoli 2017
    • Fascicoli 2016
    • Fascicoli 2015
    • Fascicoli 2014
    • Fascicoli 2013
    • Fascicoli 2012
    • Indici della Rivista cartacea
  • Sezioni
    • Indice
    • Editoriale
    • Inediti e interviste
    • Saggi
    • Note e commenti
    • Cronache costituzionali dall’estero
      • Austria
      • Canada
      • Francia
      • Germania
      • Polonia
      • Regno Unito
      • Spagna
      • Stati Uniti
    • Rassegne critiche, recensioni, schede
    • Documentazione
    • Fascicoli
    • Focus
      • PRIN 2010-2011 (Parlamenti nazionali e Unione europea nella governance multilivello)
  • Quaderni di Nomos
  • Convegni
  • Parlalex
  • Contatti

Archivio Cronache costituzionali dall’estero – Russia

Russia – Cronache costituzionali dall’estero – 2000

Russia – Cronache costituzionali dall’estero – 2001

Russia – Cronache costituzionali dall’estero – 2002

Russia – Cronache costituzionali dall’estero – 2003

Russia – Cronache costituzionali dall’estero – 2004

 

Cerca nel sito

Ultimi Fascicoli

Nomos 2-2020

Nomos 1-2020

Nomos 3-2019

Nomos 2-2019

Anticipazioni al n. 3 del 2020

     
    Daniele Casanova, Riflessioni sulla legittimità della sostituzione legislativa da parte del Governo ex art. 120 Cost. Note critiche a partire dal decreto legge n. 86 del 2020
     
    Giuliaserena Stegher, Dal lockdown totale al lockdown selettivo regionalmente differenziato. Italia Covid-19 documentazione normativa
     
    Mario Iannella, Le politiche di sicurezza come competenza "quasi" trasversale: gli effetti sul riparto tra livelli di governo
     
    Federico Oliveri, Poteri di regolarizzazione in tempo di Covid-19. Un'analisi critica delle procedure di “emersione dei rapporti di lavoro” contenute nel d.l. 34/2020
     
    Renata Pepe, La funzione amministrativa nell’ordinamento federale dell’Austria
     
    Roberto D’Orazio, La documentazione per la Costituente: tra storia e comparazione costituzionale
     
    Fulco Lanchester, Parlamento in mezzo al guado: tra campo politico e influenza
     
    Giuseppe Ferrari, La Carta del Carnaro: un centenario in sordina
     
    Guido Rivosecchi, Il bilancio nel diritto pubblico italiano
     
    Mario Pacelli, Intervento
     
    Giulia Caravale, Gli Mps restano 650: Il Parliamentary Constituencies Act 2020 contro la riduzione del numero dei parlamentari del Regno Unito

Convegni pubblicati


F. LANCHESTER (a cura di), COSTANTINO MORTATI, Potere costituente e limiti alla revisione costituzionale. Atti del convegno, Roma, Camera dei Deputati, 14 dicembre 2015 (Roma, 14 dicembre 2015).  

F. LANCHESTER e R. D'ORAZIO (a cura di), Gli organi costituzionali di controllo nella storia costituzionale repubblicana. Atti del convegno in memoria di Giustino D'Orazio - Roma, Palazzo della Consulta, 20 febbraio 2017.  

F. LANCHESTER (a cura di), Dallo Stato partito allo Stato dei partiti: e ora?. Convegno in occasione dell’80° anniversario della prolusione di Vincenzo Zangara a “La Sapienza”.  

F. LANCHESTER (a cura di), Passato, presente e futuro del costituzionalismo e dell’Europa. Atti del Convegno, Roma, 11-12 maggio 2018.  

Annate complete della Rivista “Nomos”

     
    Nomos - Annata 2019
     
    Nomos - Annata 2018
     
    Nomos - Annata 2017
     
    Nomos - Annata 2016
     
    Nomos - Annata 2015
     
    Nomos - Annata 2014
     
    Nomos - Annata 2013

Link esterni

  • Camera dei Deputati
  • PANUE (PRIN 2010-2011 Parlamenti nazionali e Unione europea nella governance multilivello)
  • Parlalex
  • Master in Istituzioni parlamentari "Mario Galizia"
  • Fondazione Paolo Galizia – Storia e Libertà
  • Corte Costituzionale
  • Senato della Repubblica
  • Home
  • News
  • Rivista
  • Fascicoli
    • Fascicoli 2019
    • Fascicoli 2018
    • Fascicoli 2017
    • Fascicoli 2016
    • Fascicoli 2015
    • Fascicoli 2014
    • Fascicoli 2013
    • Fascicoli 2012
    • Indici della Rivista cartacea
  • Sezioni
    • Indice
    • Editoriale
    • Inediti e interviste
    • Saggi
    • Note e commenti
    • Cronache costituzionali dall’estero
      • Austria
      • Canada
      • Francia
      • Germania
      • Polonia
      • Regno Unito
      • Spagna
      • Stati Uniti
    • Rassegne critiche, recensioni, schede
    • Documentazione
    • Fascicoli
    • Focus
      • PRIN 2010-2011 (Parlamenti nazionali e Unione europea nella governance multilivello)
  • Quaderni di Nomos
  • Convegni
  • Parlalex
  • Contatti
Rivista telematica
Registrata presso il Tribunale di Roma
ISSN 2279-7238
Informativa privacy
Nomos