Francesco Saitto, Difesa dei diritti e trasformazioni del sistema costituzionale: ripensando i principi di sostenibilità e stabilità. Brevi considerazioni a partire dal volume di C. Buzzacchi, Bilancio e stabilità. Oltre l’equilibrio finanziario, Milano, Giuffré 2015, pp. 290.

Se si volge lo sguardo alla produzione scientifica in ambito costituzionalistico degli ultimi anni non può passare inosservata la mole di studi e ricerche che hanno ad oggetto il tema dell’indebitamento. Recante traccia di un confronto più risalente – che ha affrontato temi come il concetto di “Costituzione economica”, il significato dell’art. 81 Cost., l’interpretazione … Leggi tutto “Francesco Saitto, Difesa dei diritti e trasformazioni del sistema costituzionale: ripensando i principi di sostenibilità e stabilità. Brevi considerazioni a partire dal volume di C. Buzzacchi, Bilancio e stabilità. Oltre l’equilibrio finanziario, Milano, Giuffré 2015, pp. 290.”

Pubblicato in: Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede | Contrassegnato art. 81 Cost., autonomia finanziaria, costi dello stato sociale, Crisi, distinzione tra legge di bilancio e legge finanziaria, equilibrio finanziario, federalismo fiscale, Francesco Saitto, Influenza del diritto dell’Unione europea sul sistema economico italiano, legge cost. n. 1 del 2012, natura dei diritti sociali, Nomos 2/2015, Recensioni, sentenze additive di spesa, stato regionale, “Costituzione economica”

Simone Benvenuti, Recensione a J. -P. Derosier, Les limites constitutionnelles à l’integration européenne. Étude comparée: Allemagne, France, Italie, Paris, LGDJ, 2015, I-XIX, pp. 601.

Il processo di integrazione europea è costituzionalmente condizionato da limiti inerenti alle costituzioni nazionali e ogni superamento di essi implica una «rivoluzione giuridica»; la presenza di tali limiti è allo stesso tempo all’origine dello sviluppo del processo di integrazione europea. Sono queste, in estrema sintesi, le tesi di fondo che Jean-Philippe Derosier sviluppa nel suo … Leggi tutto “Simone Benvenuti, Recensione a J. -P. Derosier, Les limites constitutionnelles à l’integration européenne. Étude comparée: Allemagne, France, Italie, Paris, LGDJ, 2015, I-XIX, pp. 601.”

Pubblicato in: Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede | Contrassegnato J. -P. Derosier, Les limites constitutionnelles à l’integration européenne, Nomos 2/2015, ordinamento europeo, processo di integrazione europea, Recensioni, Simone Benvenuti, «principi costituzionali formalmente assoluti», «principi costituzionali strutturalmente assoluti», «rivoluzione giuridica», “limite costituzionale”, “soglia minima di competenze”, “sovracostituzionalità”

Paolo Bonini, Recensione a G. Scaccia, Il re della Repubblica. Cronaca costituzionale della presidenza di Giorgio Napolitano, Modena, Mucchi Editore, 2015, pp. 150.

In un volume dal titolo assai esplicito, Gino Scaccia offre una ricostruzione e una critica dei momenti più significativi in termini giuridici e politici del mandato presidenziale, dalla durata eccezionale nella storia costituzionale italiana, di Giorgio Napolitano. Il tema è stato oggetto di un rinnovato e ampio interesse nel dibattito; in particolare in corrispondenza della … Leggi tutto “Paolo Bonini, Recensione a G. Scaccia, Il re della Repubblica. Cronaca costituzionale della presidenza di Giorgio Napolitano, Modena, Mucchi Editore, 2015, pp. 150.”

Pubblicato in: Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede | Contrassegnato G. Scaccia, Il re della Repubblica, legge n. 94 del 2009, lodo Alfano, Nomos 2/2015, Paolo Bonini, Recensioni, “gestione della crisi del modello bipolare”, “mondo della politique politicienne della Prima Repubblica”, “pedagogia della pacificazione”, “rielezione tutela sul governo Letta e ascesa di Renzi”

Gianluigi Fioriglio, Recensione a F. Marcelli, P. Marsocci, M. Pietrangelo (a cura di), La rete internet come spazio di partecipazione politica. una prospettiva giuridica, Napoli, Editoriale Scientifica, 2015, pp. 240.

Internet non è una mera infrastruttura comunicativa. Essa assume valenze ulteriori che possono essere studiate da una molteplicità di prospettive: informatica, giuridica, sociologica, filosofica, politica, e così via. In particolare, vi è un crescente dibattito sui continui mutamenti che le tecnologie dell’informazione e della comunicazione impongono, di fatto, alla teoria e alla prassi della partecipazione … Leggi tutto “Gianluigi Fioriglio, Recensione a F. Marcelli, P. Marsocci, M. Pietrangelo (a cura di), La rete internet come spazio di partecipazione politica. una prospettiva giuridica, Napoli, Editoriale Scientifica, 2015, pp. 240.”

Pubblicato in: Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede | Contrassegnato diritti umani, diritto internazionale, Fabio Marcelli, fondamento costituzionale del diritto all’accesso e all’uso di Internet, Gianluigi Fioriglio, Internet fra canale di partecipazione politica e strumenti di controllo, La rete internet come spazio di partecipazione politica, libertà di espressione, Marina Pietrangelo, Nomos 2/2015, Paola Marsocci, partecipazione politica globale, Recensioni, rispetto della vita privata, soft law, Umberto Allegretti

Marco Mandato, Recensione a G. Savini, L’attività legislativa tra Parlamento e Governo: continuità e innovazioni nell’esperienza del Governo Monti, Padova, Cedam, 2014, pp. 184.

I rapporti tra Governo e Parlamento, nella storia costituzionale italiana, possono essere declinati secondo un duplice modello a seconda delle diverse epoche storiche. Il primo di essi, favorito dalle prime importantissime e organiche riforme dei Regolamenti parlamentari del 1971, inaugurò la stagione del consociativismo e della cd. ‘centralità del Parlamento’, dove i Gruppi parlamentari presenti … Leggi tutto “Marco Mandato, Recensione a G. Savini, L’attività legislativa tra Parlamento e Governo: continuità e innovazioni nell’esperienza del Governo Monti, Padova, Cedam, 2014, pp. 184.”

Pubblicato in: Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede | Contrassegnato Carlo Azeglio Ciampi, cd. ‘centralità del Parlamento’, democrazia decidente, dimissioni del Governo Berlusconi IV, disciplina dei rapporti tra Esecutivo e Legislativo, G. Savini, Giorgio Napolitano, governo Monti, indirizzo politico, Lamberto Dini, L’attività legislativa tra Parlamento e Governo, Marco Mandato, Mario Monti, Nomos 2/2015, Recensioni, riforme dei Regolamenti parlamentari del 1971

Francesca Petrini, Recensione a H. Caroli Casavola, Rapporto IRPA 1/2014, I collaboratori dei parlamentari. Il personale “addetto” alla politica, Napoli, Editoriale Scientifica, 2014, pp. 97.

Il collaboratore parlamentare è colei o colui che presta il proprio servizio intellettuale per lo svolgimento di specifiche mansioni all’interno delle segreterie dei singoli eletti e dei gruppi parlamentari. In via ricognitiva, paiono potersi individuare tre macro aree di competenza (legislativa, comunicazione, segreteria e rapporto con gli elettori) per ognuna delle quali sono richieste specifiche … Leggi tutto “Francesca Petrini, Recensione a H. Caroli Casavola, Rapporto IRPA 1/2014, I collaboratori dei parlamentari. Il personale “addetto” alla politica, Napoli, Editoriale Scientifica, 2014, pp. 97.”

Pubblicato in: Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede | Contrassegnato Assemblee legislative e spending review, Camera dei Deputati, competenza legislativa, comunicazione e segreteria, Francesca Petrini, gruppi parlamentari, H. Caroli Casavola, I collaboratori dei parlamentari. Il personale "addetto" alla politica, Istituto di ricerche sulla Pubblica Amministrazione, Nomos 2/2015, rapporto con gli elettori, Rapporto IRPA 1/2014, Recensioni

Valentina Tonti, Recensione a F. Sgrò, Legge elettorale, partiti politici, forma di governo. Variabili e costanti del sistema costituzionale italiano, Padova, Cedam, 2014, pp. 369.

Il volume si pone l’obiettivo di studiare l’intreccio tra legge elettorale, partiti politici e forma di governo nell’ottica di individuare variabili e costanti del sistema costituzionale italiano. Com’è noto, la Costituzione italiana fissa in modo rigido i principi che connotano l’impianto parlamentare e che regolano la separazione dei poteri, ma è volutamente vaga su altri … Leggi tutto “Valentina Tonti, Recensione a F. Sgrò, Legge elettorale, partiti politici, forma di governo. Variabili e costanti del sistema costituzionale italiano, Padova, Cedam, 2014, pp. 369.”

Pubblicato in: Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede | Contrassegnato corto-circuito istituzionale, democrazia maggioritaria, F. Sgrò, forma di governo, Legge elettorale, legge n. 270/2005, Nomos 2/2015, partiti politici, Recensioni, Riforma elettorale, Seconda Repubblica, Sentenza n.1/2014, Valentina Tonti, Variabili e costanti del sistema costituzionale, “Terza Repubblica”

Jan Sawicki, Recensione a Giancarlo Doria, Bicameralismo e federalismo. Analisi dei modelli di relazione (Prefazione di Fulco Lanchester), Roma, Carocci, 2014, pp. 200

Nel tempo sono fioriti diversi studi su argomenti ormai considerati classici del diritto pubblico comparato, campi ‘arati’ come il bicameralismo e il federalismo, e occasionalmente non sono mancate riflessioni sulla connessione tra i due argomenti. Lo studio di Giancarlo Doria, qui analizzato, spicca però per l’originalità della sua impostazione. Il motivo è soprattutto uno, e … Leggi tutto “Jan Sawicki, Recensione a Giancarlo Doria, Bicameralismo e federalismo. Analisi dei modelli di relazione (Prefazione di Fulco Lanchester), Roma, Carocci, 2014, pp. 200”

Pubblicato in: Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede | Contrassegnato Bicameralismo e federalismo, costituzione democratico-mista, Costituzione mista, diritto pubblico comparato, doppia rappresentanza, Giancarlo Doria, giustificazione teorica del bicameralismo, governo diviso, Jan Sawicki, modello cetuale, modello corporativo, modello dialogico, modello ordinale, Nomos 3/2014, Recensioni, teoria democratico rappresentativa, teoria liberale garantista

Valentina Tonti, Recensione a G. Pepe, La primazia negli organi collegiali pubblici, Napoli, Editoriale Scientifica, 2014, pp. 234

La primazia secondo gli insegnamenti di Massimo Severo Giannini (Lezioni di diritto amministrativo, Milano, 1950 pp. 202-203) rappresenta una figura organizzatoria di originale equiordinazione, applicabile alle relazioni infra-collegiali, in cui il presidente è solo un primus inter pares rispetto agli altri membri del consesso. Secondo Giannini, del resto, nella primazia “ricorre, per esprimersi con un’analogia … Leggi tutto “Valentina Tonti, Recensione a G. Pepe, La primazia negli organi collegiali pubblici, Napoli, Editoriale Scientifica, 2014, pp. 234”

Pubblicato in: Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede | Contrassegnato famiglie di organi collegiali pubblici, figura giuridica della primazia, Gabriele Pepe, Galateria, Gargiulo, La primazia negli organi collegiali pubblici, Lezioni di diritto amministrativo, Massimo Severo Giannini, modalità di revoca, modalità di scelta, Nomos 3/2014, organo monocratico, poteri di sovraordinazione, primus inter pares, Recensioni, ufficio presidenziale, Valentina Tonti, Valentini

Simone Ferraro, Recensione a L. Miles, A. Wivel (Edited by), Denmark and the European Union, London, New-York, Routledge, 2014, pp. 280

Il volume scelto per questa recensione sembra offrire immediatamente soltanto una opportunità d’indagine tecnica, specifica, cioè, delle tecniche e degli strumenti d’attuazione del Diritto dell’Unione Europea applicati alle esigenze funzionali, interne ed esterne, dell’organizzazione amministrativa dello Stato danese e della divisione di attività tra i suoi diversi organi costituzionali in relazione all’indirizzo politico in esso … Leggi tutto “Simone Ferraro, Recensione a L. Miles, A. Wivel (Edited by), Denmark and the European Union, London, New-York, Routledge, 2014, pp. 280”

Pubblicato in: Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede | Contrassegnato A. Wivel, accordo di Edimburgo, cittadinanza europea, decision maker, decision taker, Denmark and the European Union, Istituzioni europee, L. Miles, Nomos 2/2014, opt-out, PESC, Recensioni, Simone Ferraro, strumenti d’attuazione del Diritto dell’Unione Europea, Trattato di Amsterdam

Valentina Tonti, Recensione a E. Raffiotta, Il governo multilivello dell’economia. Studio sulle trasformazioni dello stato costituzionale in Europa, Bologna, Bononia University Press, 2013, pp. 344

Oggi l’economia ha una dimensione globale e predominante rispetto a quella ordinamentale degli Stati nazionali, che paiono incapaci di uscire da una crisi iniziata ormai un ventennio fa. Gli operatori dei mercati finanziari sono infatti in grado di spostare ingenti capitali investendo in titoli di debito pubblico, segnando così non solo la stabilità politica ma anche … Leggi tutto “Valentina Tonti, Recensione a E. Raffiotta, Il governo multilivello dell’economia. Studio sulle trasformazioni dello stato costituzionale in Europa, Bologna, Bononia University Press, 2013, pp. 344”

Pubblicato in: Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede | Contrassegnato dimensione globale, diritti fondamentali, E. Raffiotta, Economia, Il governo multilivello dell'economia. Studio sulle trasformazioni dello stato costituzionale in Europa, mercati finanziari, Nomos 2/2014, ordinamento europeo, Recensioni, Repubblica federale di Germania, Stato autonomico spagnolo, Stato regionale italiano, Valentina Tonti, “glocalizzazione”

Matteo Pati: Recensione a L. Canfora, G. Zagrebelsky, La maschera democratica dell’oligarchia. Un dialogo (a cura di Geminello Preterossi), Bari, Laterza, 2014, pp. 136

Il momento storico attuale, segnato dalla crisi economica esplosa nel 2008, che ha piegato le economie mondiali – ancora oggi annaspanti e alla ricerca disperata di una difficoltosa ripresa –, ha reso manifesta l’impotenza degli Stati nazionali nel dominare autonomamente le incursioni speculative della finanza globalizzata con gli ordinari strumenti di politica monetaria. Con riferimento … Leggi tutto “Matteo Pati: Recensione a L. Canfora, G. Zagrebelsky, La maschera democratica dell’oligarchia. Un dialogo (a cura di Geminello Preterossi), Bari, Laterza, 2014, pp. 136”

Pubblicato in: Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede | Contrassegnato concentrazione oligarchica del potere, crisi economica, Geminello Preterossi, Gustavo Zagrebelsky, inquadramento storico-filosofico del concetto di potere oligarchico, La Maschera democratica dell'oligarchia, Luciano Canfora, Matteo Pati, moneta unica, Nomos 1/2014, potere oligarchico, Recensioni, «forze retrosceniche», “neutralità tecnica”

Valentina Tonti, Recensione a A. Manzella, I regolamenti parlamentari a quarant’anni dal 1971, Bologna, il Mulino, 2012, pp. 251

Il volume curato da Andrea Manzella arriva a più di quarant’anni dalla “grande riforma” dei regolamenti parlamentari del 1971, e raccoglie saggi scritti da testimoni di allora ed esperti di oggi. Nella prima parte vengono narrate le origini dei nuovi regolamenti adottati dalle due Camere. Manzella ricorda che a quei tempi i nuovi regolamenti furono … Leggi tutto “Valentina Tonti, Recensione a A. Manzella, I regolamenti parlamentari a quarant’anni dal 1971, Bologna, il Mulino, 2012, pp. 251”

Pubblicato in: Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede | Contrassegnato "Grande riforma" del 1971, Carlo Chimenti, diritto costituzionale, diritto parlamentare, Elisabetta Serafin, Manzella, Melina Decaro, Nomos 2/2013, Paolo Armaroli, potenziamento dei poteri dell’esecutivo, Recensioni, regolamenti parlamentari, sfiducia individuale al singolo ministro, Ugo Zampetti, Valentina Tonti, XII legislatura, “informativa urgente del Governo”

Stefano Spina, Recensione a P. Mantini, Buone Regole per la “Casta”. Lodi, garanzie parlamentari, insindacabilità, conflitti di interesse e altre storie, introduzione di Luciano Violante, Roma, Gangemi, 2008, pp. 179

La recensione di questo volume, a qualche anno dalla pubblicazione, possiede una ratio ben precisa. Come il buon vino si apprezza dopo qualche anno di affinamento in botte, questa raccolta di buoni consigli, troppo spesso inascoltati dalla cosiddetta “casta”, assume oggi il valore di una grande occasione mancata di rinnovamento per tutta la classe politica. … Leggi tutto “Stefano Spina, Recensione a P. Mantini, Buone Regole per la “Casta”. Lodi, garanzie parlamentari, insindacabilità, conflitti di interesse e altre storie, introduzione di Luciano Violante, Roma, Gangemi, 2008, pp. 179”

Pubblicato in: Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede | Contrassegnato art. 154 RC, casta, conflitti d'interesse, conflitti di interesse, diritto costituzionale, garanzie parlamentari, insindacabilità, Lodi, Luciano Violante, Nomos 2/2013, On. Albonetti, Pierluigi Mantini, rapporto tra etica e politica, Recensioni, Stefano Spina, “deriva” economica, “deriva” morale, “deriva” politica, “deriva” sociale, “terremoto con liquefazione”

Francesca Rosignoli, Recensione a G. Zagrebelsky, Fondata sul Lavoro, Einaudi, Torino, 2013, pp. 70

Proprio nel 2013, anno in cui la crisi economica dell’ultimo quinquennio (2008- 2013) ha provocato un incremento vertiginoso della disoccupazione – sono oltre 26,3 milioni gli Europei disoccupati nel febbraio 2013, cioè 10,2 milioni in più rispetto al 2008 – esce Fondata sul lavoro, il nuovo libro di Gustavo Zagrebelsky che riporta al centro dell’attenzione … Leggi tutto “Francesca Rosignoli, Recensione a G. Zagrebelsky, Fondata sul Lavoro, Einaudi, Torino, 2013, pp. 70”

Pubblicato in: Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede | Contrassegnato art.1, concezione liberale della naturale divisione della società, crisi economica, diritto al lavoro, diritto costituzionale, Elsa Fornero, Francesca Rosignoli, lotta di classe, Nomos 2/2013, partecipazione alla vita politica, Recensioni, regime economico “collettivistico”, Repubblica democratica, Wall Street Journal, “lavoro in tutte le sue forme e applicazioni”

Andrea Luciani, Recensione a L. Antonini, Federalismo all’italiana”, Marsilio tempi, Venezia, 2013, pp. 205

Questo libro descrive in modo dettagliato l’impianto del federalismo fiscale italiano evidenziando i pregi e le difficoltà della riforma federalista dalle origini ad oggi. L’Autore procede in primis con un’ attenta analisi delle riforme costituzionali che hanno contribuito a definire l’attuale assetto federalista italiano: la riforma Bassanini, il successivo fallimento politico della bicamerale D’Alema, la … Leggi tutto “Andrea Luciani, Recensione a L. Antonini, Federalismo all’italiana”, Marsilio tempi, Venezia, 2013, pp. 205”

Pubblicato in: Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede | Contrassegnato Andrea Luciani, bicamerale D’Alema, criterio della spesa storica, D.lgs n. 216/2010, devolution, diritto costituzionale, Federalismo, federalismo fiscale, IFEL, Nomos 2-2013, Recensioni, riforma Bassanini, riforma del federalismo fiscale, riforma del Titolo V della Costituzione, riforma federalista, Roma capitale, SOSE

Alessandra Quadrini, Recensione a P. G. Monateri, Geopolitica del diritto: genesi, governo e dissoluzione dei corpi politici, Laterza & Figli, Roma-Bari, I ed. Marzo 2013, pp. 166

I diversi stili della legge e della giustizia contro l’uniformità politica e la globalizzazione giuridica: questo il tema del volumetto edito dalla Laterza & Figli lo scorso marzo 2013, e scritto dal professor Pier Giuseppe Monateri, docente di Legge e Letteratura presso l’Università di Torino e membro di due illustri istituti: l’ Accademia delle Scienze … Leggi tutto “Alessandra Quadrini, Recensione a P. G. Monateri, Geopolitica del diritto: genesi, governo e dissoluzione dei corpi politici, Laterza & Figli, Roma-Bari, I ed. Marzo 2013, pp. 166”

Pubblicato in: Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede | Contrassegnato civil law, common law, diritto costituzionale, formalismo giuridico, Francia, Geopolitica del diritto, Germania, International Academy of Comparative Law, Lawrence Venuti, legal origins, Nomos 2/2013, Pier Giuseppe Monateri, Quadrini, Recensioni, Scienza del diritto, sharìa musulmana, tradizione europea, Università di Torino, ’instabilità’ della legge

Simon Pietro Isaza Querini, Recensione a I. McLean – J. Gallagher – G. Lodge, Scotland’s Choices. The Referendum and What Happens Afterwards, Edimburgh University Press, Edimburgh, 2013, pp. 223

Nel 2014 la Scozia terrà un referendum sull’indipendenza dal Regno Unito: una scelta storica, probabilmente la più importante decisione che il Paese adotterà da quando, nel 1707, è entrato a far parte del Regno Unito. Benché diversi dettagli siano ancora da definire, appare chiaro sin da adesso come il referendum scozzese avrà profonde ripercussioni non … Leggi tutto “Simon Pietro Isaza Querini, Recensione a I. McLean – J. Gallagher – G. Lodge, Scotland’s Choices. The Referendum and What Happens Afterwards, Edimburgh University Press, Edimburgh, 2013, pp. 223”

Pubblicato in: Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede | Contrassegnato diritto costituzionale, Edimburgo, Federalismo, Governo scozzese, Guy Lodge, Ian McLean, indipendentismo, Isaza Querini, Jim Gallagher, Londra, Nomos 2/2013, Partito Nazionalista Scozzese, Recensioni, referendum scozzese, Scotland Act 2012, Scotland’s Choices. The Referendum and What Happens Afterwards, Scozia, separazione dal Regno Unito, SNP

Guasconi Niccolò, Recensione a D.B. Kopel – T. Burrus, Sex, Drugs, Alcohol, Gambling and Guns: the synergistic constitutional effects, in Albany Government Law Review, vol. 6/2 (2013)

La presente recensione prende in esame la riflessione proposta da David B. Kopel, Adjunct Professor of Advanced Constitutional Law presso la Denver University, Sturm College of Law, e da Trevor Burrus, Research Fellow presso il Cato Institute, Center for Constitutional Studies (Washington D.C.), nel loro recentissimo saggio dal titolo Sex, Drugs, Alcohol, Gambling and Guns: … Leggi tutto “Guasconi Niccolò, Recensione a D.B. Kopel – T. Burrus, Sex, Drugs, Alcohol, Gambling and Guns: the synergistic constitutional effects, in Albany Government Law Review, vol. 6/2 (2013)”

Pubblicato in: Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede | Contrassegnato Albany Government Law Review, alcool, armi, Center for Constitutional Studies (Washington D.C.), David B. Kopel, diritto costituzionale, droga, George Sutherland, gioco d’azzardo, Guasconi, Nomos 2/2013, proibizionismo, Recensioni, sesso, spinta “regolatrice” del Congresso, taxing clause, Thomas Jefferson

Ferraro Simone, Recensione a AA. VV. , Italia al voto: le elezioni politiche della Repubblica (a cura Di L. Ricolfi, B. Loera, S. Testa), Utet, Torino, 2012, pp. 645

Nonostante l’editoria d’interesse scolastico nel corso degli anni abbia subito tanti e tali cambiamenti da rendere il “sussidiario” come qualcosa di ormai lontano nella memoria e legato a suggestioni più vicine al mondo letterario del De Amicis che alla nostra quotidianità, questo è ancora presente all’interno del nostro immaginario collettivo. Libro di testo comunemente adottato, … Leggi tutto “Ferraro Simone, Recensione a AA. VV. , Italia al voto: le elezioni politiche della Repubblica (a cura Di L. Ricolfi, B. Loera, S. Testa), Utet, Torino, 2012, pp. 645”

Pubblicato in: Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede | Contrassegnato Celso Ghini, democrazia politica, diritto costituzionale, elezioni e sistema elettorale, Ferraro, Giorgio Galli, indagine politologica, indagine psicometrica, indagine sociologica, indagine statistica, indagine storica, Istituto Cattaneo, Nomos 2/2013, Polena, Recensioni, votazioni politiche, “Italia al voto: le elezioni politiche della Repubblica”, “l’Atlante storico elettorale”