Raffaele Marzo, I «maestri» e la «lezione»: una diade di “rilievo costituzionale”? (ri-leggendo Gustavo Zagrebelsky)

La lezione può dirsi, astrattamente, «una sorta di chiamata a raccolta intorno al sapere» certamente, in concreto, essa «ha un carattere pubblico». Presupposta l’assoluta rilevanza è quindi lecito interpellarsi: «possiamo pensare che i risultati […] degli anni trascorsi a scuola, cioè a lezione, non possano che essere o lo studente riempito di nozioni oppure lo … Leggi tutto “Raffaele Marzo, I «maestri» e la «lezione»: una diade di “rilievo costituzionale”? (ri-leggendo Gustavo Zagrebelsky)”

Pubblicato in: Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede | Contrassegnato Nomos, Nomos 1/2025, raffaele marzo, Rassegne critiche, Recensioni