Paolo Mezzanotte, Le recenti proposte di riforma costituzionale della magistratura

Abstract [It]: Il contributo analizza vari aspetti delle recenti proposte di revisione costituzionale dell’ordinamento della magistratura, con particolare riguardo al c.d. ddl Nordio. I principali sforzi ricostruttivi sono riferiti all’introduzione dei due Consigli della magistratura giudicante e requirente e alla tecnica del sorteggio dei componenti dei Consigli e dell’Alta Corte di disciplina, dai quali sembrano … Leggi tutto “Paolo Mezzanotte, Le recenti proposte di riforma costituzionale della magistratura”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Consiglio Superiore della Magistratura, Nomos n. 1/2025, Paolo Mezzanotte, Pubblico ministero, riforma della magistratura, Saggi, Separazione delle carriere, Sorteggio

Patrizio Ivo D’Andrea, Profili fiscali e finanziari dell’autonomia differenziata

Abstract [It]: Il contributo affronta il tema del regionalismo asimmetrico per i suoi profili finanziari e tributari. Muovendo dalla sent. Corte cost., n. 192 del 2024 si affronta il problema del finanziamento delle forme di ulteriore autonomia previste dall’art. 116, comma 3, Cost., tenendo conto dei profili connessi alla responsabilizzazione delle autonomie e ai vincoli … Leggi tutto “Patrizio Ivo D’Andrea, Profili fiscali e finanziari dell’autonomia differenziata”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato federalismo fiscale, Fiscalità ambientale., Fiscalità locale, Nomos n. 1/2025, Patrizio Ivo D'andrea, Regionalismo asimmetrico, Saggi

Pasquale Iasuozzo, Il più recente dialogo tra Corti nel governo delle migrazioni. Note minime

Abstract [It]: Il presente contributo ha ad oggetto la comparazione tra la sentenza della UK Supreme Court sui ricorsi contro il «Safety of Rwanda (Asylum and Immigration) Act 2024» e quella della Corte costituzionale albanese sui ricorsi contro il «Protocollo Italia-Albania per il rafforzamento della collaborazione in materia migratoria». Le riflessioni riguarderanno le tecniche decisorie delle … Leggi tutto “Pasquale Iasuozzo, Il più recente dialogo tra Corti nel governo delle migrazioni. Note minime”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato dialogo tra Corti, migrazioni, Nomos n. 1/2025, Pasquale Iasuozzo, Saggi, “Giurisprudenza costituzionale”