Negli ultimi decenni sempre più Stati, in particolare le cd. democrazie stabilizzate, hanno progressivamente riconosciuto ai loro cittadini residenti all’estero il diritto di partecipare alle elezioni politiche e, in determinate ipotesi, anche a quelle locali e a quelle europee per i Paesi membri dell’Unione europea. Le questioni relative alle modalità di esercizio del diritto di … Leggi tutto “Davide Ragone, Recensione a D. PARIS, Il diritto di voto preso sul serio – La partecipazione dei cittadini residenti all’estero alle elezioni politiche, Milano, Bocconi University Press, 2025, pp. 260”
Archivi: Davide Ragone
INDIA: Davide Ragone, Il Governo di Modi si rafforza con le elezioni a Delhi e le missioni diplomatiche, ma l’inflazione normativa resta al vaglio della Corte Suprema
Il 31 gennaio il Ministero dell’Elettronica e delle Tecnologie dell’Informazione (MeitY) ha introdotto una riforma significativa del quadro normativo dell’Aadhaar Act attraverso l’approvazione delle nuove Aadhaar Authentication for Good Governance Rules, che ne definiscono e precisano le modalità di applicazione. Questa iniziativa si inserisce in una strategia più ampia del Governo indiano per rafforzare l’impiego … Leggi tutto “INDIA: Davide Ragone, Il Governo di Modi si rafforza con le elezioni a Delhi e le missioni diplomatiche, ma l’inflazione normativa resta al vaglio della Corte Suprema”
INDIA: Davide Ragone, Il ritorno della legalità: elezioni in Kashmir e condanna della bulldozer justice
Dopo lo svolgimento tra aprile e giugno delle elezioni generali per il rinnovo della Lok Sabha, che avevano conquistato l’attenzione mondiale in quanto considerate uno stress test fondamentale per le strutture democratiche dell’India, nel terzo quadrimestre del 2024 l’evento istituzionale di maggior rilievo è stato rappresentato certamente dalla consultazione nella regione dello Jammu e Kashmir, … Leggi tutto “INDIA: Davide Ragone, Il ritorno della legalità: elezioni in Kashmir e condanna della bulldozer justice”
INDIA: Davide Ragone, Il gigante indiano dopo le elezioni: equilibri incerti e grandi ambizioni
Questo secondo quadrimestre del 2024 è stato occupato nella sua prima parte dallo svolgimento delle elezioni per il rinnovo della Lok Sabha, la Camera bassa del Parlamento indiano, consultazione cominciata lo scorso 19 aprile e terminata il 1º giugno, e successivamente dagli adempimenti di inizio legislatura. In generale, si può sostenere che la complessa macchina … Leggi tutto “INDIA: Davide Ragone, Il gigante indiano dopo le elezioni: equilibri incerti e grandi ambizioni”