Abstract [It]: Il lavoro tratta l’applicazione dei principi di partecipazione e di tutela del legittimo affidamento alla funzione normativa negli ordinamenti latinoamericani. Cogliendo la solida connessione tra seguridad juridíca, legittimo affidamento e partecipazione ed evidenziando al contempo la reciproca influenza tra i principi, l’Autore indaga circa l’idea di ricondurre formalmente tali ordinamenti al modello di partecipazione ad istruttoria aperta. Il maggiore intervento del pubblico e la garanzia accordata alle aspettative legittime inducono a soffermarsi sull’efficacia applicativa dei principi stessi e, di riflesso, sulla rilevanza attribuita alle posizioni giuridiche soggettive nelle esperienze prese in esame.
Abstract [En]: This paper explores the application of the principles of participation and protection of legitimate expectations to the normative function in Latin American legal systems. The author explores the idea of formally aligning these legal systems with the model of participation in an open investigation process, recognizing the strong connection between legal certainty, legitimate expectations and participation, while highlighting the mutual influence among these principles. The increased public participation and the protection of legitimate expectations lead to a focus on the practical effectiveness of these principles and, by extension, on the importance granted to subjective legal positions in the studied experiences.
Scarica il testo in formato PDF
SOMMARIO: 1. L’affermazione della democrazia partecipativa nei processi decisionali pubblici. Profili introduttivi. – 1.1 Gli antecedenti nei procedimenti amministrativi in senso stretto: la questione della revoca del provvedimento. – 2. Seguridad juridíca e irretroattività delle norme. – 3. I meccanismi partecipativi tra diritti soggettivi e bona fé. – 4. Problematiche attuative e garanzie affievolite. 5. – Qualche riflessione conclusiva.