Giovanni Pitruzzella, “Stato di diritto” e Democrazia

Una breve riflessione sullo “Stato di diritto” e la democrazia può prendere le mosse da una frase di Roberto Bin: «lo Stato di diritto nasce da un sogno, un sogno antico quanto il pensiero politico. Il sogno che a governare siano le leggi non gli uomini». Il governo delle leggi contrapposto al governo degli uomini. Il sogno, nel corso di una storia plurisecolare, ha dovuto fare i conti con la realtà sociale, politica, giuridica, istituzionale e con le tante tensioni che in essa si sprigionano. In particolare, vi è una tensione tra l’ideale e il reale, che nasce anche dal fatto che questo ideale (il sogno) è, come tutti i grandi concetti giuspolitici, uno strumento di lotta: uno strumento di lotta e di polemica contro il passato, contro un assetto che si vuole demolire. Ma esso è anche uno strumento per costruire il futuro, per edificare nuovi assetti politici, istituzionali, sociali. Questa caratteristica lo accomuna a quasi tutti i concetti fondamentali del diritto costituzionale e della teoria politica, che hanno il seguente carattere: una vis polemica contro il passato e una capacità costruttiva rivolta al futuro. […]

Scarica il file in formato PDF

Questa voce è stata pubblicata in: Lezioni, Nomos Contrassegna il Permalink.