Alina Iuliana Benea, Recensione a G. FINOCCHIARO, Intelligenza artificiale. Quali regole?, Bologna, Il Mulino, 2024, pp. 125

L’impatto dell’intelligenza artificiale su molteplici ambiti, più o meno specialistici, della vita associata è cosa ormai nota e segna una profonda e irreversibile trasformazione delle nostre società. È proprio a partire da questa consapevolezza che l’Autrice, Giusella Finocchiaro, si propone di orientare, in continuità con le sue precedenti e molteplici pubblicazioni sul tema (Diritto dell’intelligenza artificiale, Bologna, Zanichelli, 2024; La regolazione dell’intelligenza artificiale, “Rivista trimestrale di diritto pubblico”, 2022; Intelligenza artificiale e responsabilità, “Contratto e Impresa”, 2020; Intelligenza artificiale e protezione dei dati personali, “Giurisprudenza Italiana”, luglio 2019), le proprie riflessioni attorno all’interrogativo di fondo di quella che definisce un’«autentica rivoluzione culturale» (p.10): Intelligenza artificiale: quali regole? […]

Scarica il testo in formato PDF

Questa voce è stata pubblicata in: Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede e contrassegnata con Benea, Nomos, Nomos 1/2025, Recensioni. Contrassegna il Permalink.