Le vicende che hanno interessato l’ordinamento spagnolo negli ultimi mesi evidenziano come il 2014 aspiri ad essere un anno di rinnovamento principalmente rivolto al superamento della crisi. Il primo e più importante ambito dove si attende di conseguire una inversione di tendenza è proprio quello economico, dove la fine della recessione dovrebbe lasciar spazio ad … Leggi tutto “SPAGNA: Laura Frosina, Avanzamento dei secessionismi e cambiamenti politici-istituzionali: quali nuovi scenari possibili per la democrazia spagnola?”
Archivi: Spagna
SPAGNA: Laura Frosina, L’esplosione del caso Bárcenas e l’avanzamento del processo indipendentista catalano
Nel secondo quadrimestre del 2013 si sono registrati i segnali di una iniziale, sia pur graduale, ripresa economica che ha permesso finalmente di invertire il trend negativo che ha portato negli ultimi due anni la Spagna in uno stato di piena recessione. Lo dimostrano le previsioni macroeconomiche per il 2014 che evidenziano un aumento del … Leggi tutto “SPAGNA: Laura Frosina, L’esplosione del caso Bárcenas e l’avanzamento del processo indipendentista catalano”
SPAGNA: Laura Frosina, Dall’austerità al c.d. austericidio. Aggravamento e nuovi rimedi della crisi spagnola
I primi mesi del 2013 sono stati particolarmente critici per la Spagna e hanno segnato un ulteriore declino della situazione politica, economica e sociale. Gli scandali di corruzione politica, lo stato di perdurante emergenza economica, la crescita della disoccupazione, l’avanzare della tensione sociale e del processo indipendentista catalano hanno trascinato il paese in uno stato … Leggi tutto “SPAGNA: Laura Frosina, Dall’austerità al c.d. austericidio. Aggravamento e nuovi rimedi della crisi spagnola”
SPAGNA: Laura Frosina, La sfida dell’indipendentismo catalano nella perdurante emergenza economica.
La scena politica spagnola degli ultimi mesi è stata condizionata incisivamente dagli esiti delle elezioni anticipate del 25 novembre (25-N) in Catalogna e dalla sfida lanciata dal neoeletto Presidente della Generalità, Artur Mas, che ha individuato come priorità del suo governo l’autodeterminazione e l’indipendenza della regione nell’ambito dell’Unione europea. Le elezioni hanno inaspettatamente complicato la situazione politico-parlamentare della Comunità autonoma, … Leggi tutto “SPAGNA: Laura Frosina, La sfida dell’indipendentismo catalano nella perdurante emergenza economica.”
SPAGNA, Laura Frosina, La Spagna tra tensioni economiche e spinte indipendentiste.
Il sopravanzare della crisi e l’esplosione di tensioni politiche hanno impresso una accentuazione particolarmente critica ai primi mesi della X legislatura (2011-). La stabilità finanziaria e le riforme strutturali hanno continuato a rappresentare le priorità del Governo di Mariano Rajoy, nell’ambito del nuovo e più complesso assetto della governance economica dell’Unione europea delineato nel c.d. … Leggi tutto “SPAGNA, Laura Frosina, La Spagna tra tensioni economiche e spinte indipendentiste.”
SPAGNA: Laura Frosina, La “contrarreforma” di Rajoy. Cronache dalla Spagna, gennaio-aprile 2012
I primi mesi della X legislatura (2011-) hanno avviato un nuovo ciclo di riforme in Spagna in un quadro politico completamente rinnovato, segnato dal predominio del Partito popolare (Pp) tanto a livello nazionale che autonomico, in cui però la principale protagonista ha continuato ad essere la crisi. La stabilizzazione finanziaria e la crescita economica sono … Leggi tutto “SPAGNA: Laura Frosina, La “contrarreforma” di Rajoy. Cronache dalla Spagna, gennaio-aprile 2012″
SPAGNA: Laura Frosina, Bipartitismo e governi in tempi di crisi. Cronache dalla Spagna, 2010-2011
In Spagna il biennio 2010-2011 è stato segnato prevalentemente dalle problematiche legate alla crisi economica e dalla formazione di un nuovo scenario politico elettorale che ha portato al tramonto dei socialisti al potere, dopo otto anni consecutivi di governo, e all’ascesa del partito popolare di Mariano Rajoy. L’aggravarsi della crisi in questi anni, che ha … Leggi tutto “SPAGNA: Laura Frosina, Bipartitismo e governi in tempi di crisi. Cronache dalla Spagna, 2010-2011”