In tema di diritto nel cyberspazio il quadrimestre qui in rassegna si segnala anzitutto per due proposte legislative, presentate dalla Commissione europea il 15 dicembre scorso, per dare attuazione alla Strategia Digitale Europea: il Digital Services Act e il Digital Single Market Act. Mediante tali iniziative la Commissione si propone di stabilire un apparato normativo … Leggi tutto “Flavia Zorzi Giustiniani, Governing the ungoverned. Recenti proposte europee e internazionali per regolare il digitale”
Archivi: Cronache dal cyber-spazio
Flavia Zorzi Giustiniani, I limiti alla libertà di espressione nell’agorà politica virtuale e la cyberviolenza come nuova forma di violenza domestica
Il 9 settembre 2019 Facebook oscurava la pagina di Forza Nuova perché, come motivato dal social network, “le persone e le organizzazioni che diffondono odio o attaccano gli altri, sulla base di chi sono, non trovano posto su Facebook e Instagram. Candidati e partiti politici, così come tutti gli individui e le organizzazioni presenti su Facebook e Instagram, devono rispettare … Leggi tutto “Flavia Zorzi Giustiniani, I limiti alla libertà di espressione nell’agorà politica virtuale e la cyberviolenza come nuova forma di violenza domestica”
Flavia Zorzi Giustiniani, Le due sentenze della Corte di Giustizia europea sul diritto all’oblio
Nel dare avvio a questa rassegna, dedicata al diritto nel cyberspazio, ci troviamo subito confrontati con alcuni sviluppi di estremo rilievo occorsi nell’ultimo quadrimestre. Si tratta in particolare di due sentenze, entrambe della Corte di Giustizia europea (CGE), che affrontano, da diverse e all’apparenza opposte prospettive, una tematica cruciale dell’informazione digitale: il diritto all’oblio su … Leggi tutto “Flavia Zorzi Giustiniani, Le due sentenze della Corte di Giustizia europea sul diritto all’oblio”