Maria Rosaria Donnarumma, Le statut juridictionnel du chef de l’état et sa destitution

Suite à la parution, le 12 octobre 2016, par les éditions Stock, du livre : « Un président ne devrait pas dire ça. Les secrets d’un quinquennat », sur les entretiens, au cours des cinq dernières années, du président de la République française, François Hollande, avec deux journalistes de « Le Monde », Gérard Davet … Leggi tutto “Maria Rosaria Donnarumma, Le statut juridictionnel du chef de l’état et sa destitution”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato La responsabilité du président de la République, LE STATUT JURIDICTIONNEL DU CHEF DE L’ÉTAT, Maria Rosaria Donnarumma, Nomos 3/2016, Saggi

Matteo Frau, L’attualità del parlamentarismo razionalizzato

Qualsiasi indagine avente ad oggetto il parlamentarismo razionalizzato non potrebbe dirsi validamente avviata se non contenesse una riflessione preliminare sul «parlamentarismo». Quello di parlamentarismo è un concetto di difficile definizione. Nella sua celebre opera del 1934, La réforme du parlementarsime, René Capitant, dopo essersi chiesto cosa sia il parlamentarismo, risponde recisamente: «il parlamentarismo altro non … Leggi tutto “Matteo Frau, L’attualità del parlamentarismo razionalizzato”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Matteo Frau, Nomos 3/2016, Parlamentarismo razionalizzato, Saggi

Fabio Elefante, La responsabilità civile dei magistrati:recenti novità

La vexata quaestio della responsabilità dei magistrati è oggetto di una sistentica ma approfondita riflessione di Piero Alberto Capotosti del 1968. Occasione della sua riflessione è la fondamentale sentenza n.2 del 1968 della Corte costituzionale, che, risolvendo un dibattito aperto sin dall’instaurazione del nuovo ordinamento costituzionale, escluse il contrasto con l’art. 28 della Costituzione degli … Leggi tutto “Fabio Elefante, La responsabilità civile dei magistrati:recenti novità”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Fabio Elefante, Nomos 3/2016, responsabilità civile dei magistrati, Saggi

Marcello di Francesco Torregrossa, Il valore ambientale nel bilanciamento costituzionale e gli interessi sensibili nella nuova Conferenza di servizi

La materia ambientale viene espressamente introdotta nella Carta fondamentale attraverso la legge costituzionale n. 3 del 2001, secondo cui, nella disciplina relativa al riparto di competenze tra Stato e regioni, essa risulta di competenza esclusiva del primo soggetto, in relazione alla “tutela dell’ambiente, dell’ecosistema e dei beni culturali”. Come è evidente, l’art. 117, lett. s), … Leggi tutto “Marcello di Francesco Torregrossa, Il valore ambientale nel bilanciamento costituzionale e gli interessi sensibili nella nuova Conferenza di servizi”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Marcello di Francesco Torregrossa, Nomos 3/2016, nuova Conferenza di servizi, Saggi, valore ambientale nel bilanc

Andrea Longo, Contra factum non valet argumentum: riflessioni sostanziali e procedurali dell’argomento pragmatico nella sentenza n. 200 del 2016 della Corte costituzionale

La decisione della Corte costituzionale n. 200 del 2016 possiede certamente numerosi profili di interesse: dal punto di vista umano investe un caso molto doloroso e ugualmente noto alle cronache, la cosiddetta vicenda Eternit, dal punto di vista processual-penalistico interviene su un argomento di capitale importanza, ossia il concreto ambito applicativo e, prioritariamente, semantico dell’istituto … Leggi tutto “Andrea Longo, Contra factum non valet argumentum: riflessioni sostanziali e procedurali dell’argomento pragmatico nella sentenza n. 200 del 2016 della Corte costituzionale”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Andrea Longo, Caso Eternit, Corte cost. Sentenza n. 200/2016, Nomos 3/2016, Saggi

Francesca Rosignoli, Waste legislation in Germany and Italy. Two different pathways

Il contributo che segue offre un quadro complessivo dei diversi approcci e strategie attuate rispettivamente in Germania e in Italia nel settore dei rifiuti. Utilizzando un doppio binario di comparazione che combina, da un lato la prospettiva della filosofia del diritto e dall’altra quella più strettamente giuridica, l’analisi qui proposta evidenzia l’esistenza di due modelli … Leggi tutto “Francesca Rosignoli, Waste legislation in Germany and Italy. Two different pathways”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Francesca Rosignoli, Nomos 3/2016, Saggi, Waste legislation in Germany and Italy

Roberto Miccù, Francesco Palazzotto, Smoke on the Water o della ripubblicizzazione dell’acqua. Lo statuto giuridico della risorsa idrica tra beni demaniali, beni comuni e doveri di tutela dell’amministrazione

La vulnerabilità della risorsa idrica e la sua rilevanza per la nostra esistenza hanno comportato la necessità di individuare uno statuto giuridico in grado di tutelare i diversi aspetti di un fondamentale bene pubblico. Questo lavoro vuole mostrare come l’istituto del demanio, coadiuvato da un’adeguata attività di regolazione, sia in grado di tutelare la risorsa … Leggi tutto “Roberto Miccù, Francesco Palazzotto, Smoke on the Water o della ripubblicizzazione dell’acqua. Lo statuto giuridico della risorsa idrica tra beni demaniali, beni comuni e doveri di tutela dell’amministrazione”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato beni comuni, diritto all'acqua, Francesco Palazzotto, Nomos 3/2016, Roberto Miccù, Saggi

Giulia Caravale, La “faglia” della Brexit

La vittoria del Leave con la maggioranza del 51,89% al referendum sulla Brexit del 23 giugno rappresenta un evento storico di cui è difficile definire al momento attuale le conseguenze a lungo termine sia sul processo che il Regno Unito dovrà intraprendere per uscire effettivamente dall’Europa, sia in merito al nuovo rapporto che si verrà … Leggi tutto “Giulia Caravale, La “faglia” della Brexit”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato BREXIT, Giulia Caravale, Leave, Nomos 2/2016, Regno Unito, Saggi, Unione Europea

Maria Rita Magnotta, La linea sottile tra efficacia ed effettività. Riflessioni a margine dell’ordinanza di rimessione del Tribunale di Messina del 16 febbraio 2016

L’ordinanza del Tribunale di Messina, che ha sollevato la questione di legittimità costituzionale sulla legge elettorale n. 52 del 2015(cd. Italicum), è l’occasione per riflettere sulla materia elettorale, nel tentativo di dare chiarezza sulla cd. ‘zona d’ombra e franca’ del giudizio di costituzionalità. Preliminarmente si intende definire il metodo seguito nell’analisi delle questioni affrontate dal giudice … Leggi tutto “Maria Rita Magnotta, La linea sottile tra efficacia ed effettività. Riflessioni a margine dell’ordinanza di rimessione del Tribunale di Messina del 16 febbraio 2016”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato legge elettorale n. 52 del 2015, Maria Rita Magnotta, Nomos 2/2016, Saggi, TRIBUNALE DI MESSINA

Gianluca Vacca, Democrazia a sorte: quali scenari possibili?

Giovedì 21 luglio, alla Camera dei Deputati, si è svolto un convegno sul tema “Democrazia a sorte”, da me organizzato. Sgombriamo subito il campo da un equivoco e dalle facili strumentalizzazioni: le ragioni che mi hanno spinto a organizzare questo dibattito non sono state la formulazione di una proposta di legge che prevedesse il sorteggio … Leggi tutto “Gianluca Vacca, Democrazia a sorte: quali scenari possibili?”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Democrazia a sorte: quali scenari possibili?, Gianluca Vacca, Movimento 5 stell, Nomos 2/2016, Saggi, Van Reybrouck

Fulco Lanchester, Il sorteggio in campo politico come strumento integrativo dell’attività delle Assemblee parlamentari

Non è la prima volta che statistici, economisti e sociologi entrano da protagonisti nella discussione sulle istituzioni rappresentative ed in particolare sul tema dei meccanismi di trasformazione dei voti in seggi (sistemi elettorali in senso stretto). Questo è accaduto, ad es., dalla seconda metà del secolo XVIII agli inizi del secolo XX (da Borda a Condorcet, … Leggi tutto “Fulco Lanchester, Il sorteggio in campo politico come strumento integrativo dell’attività delle Assemblee parlamentari”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Assemblee parlamentari, Democrazia a sorte: quali scenari possibili?, Fulco Lanchester, Nomos 2/2016, Saggi, Sorteggio in campo politico

Giacomo Mannocci, Gli istituti di democrazia partecipativa in Estremo Oriente: profili comparativi

Il presente contributo analizza le caratteristiche e l’evoluzione storica dei più importanti istituti di democrazia diretta e di partecipazione in Giappone, in Corea del Sud e nell’isola di Taiwan, mettendo in rilievo come negli ultimi anni si è assistito al tentativo, non sempre riuscito, di una maggiore partecipazione popolare nei processi decisionali. Dai primi anni … Leggi tutto “Giacomo Mannocci, Gli istituti di democrazia partecipativa in Estremo Oriente: profili comparativi”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato ESTREMO ORIENTE, Giacomo Mannocci, ISTITUTI DI DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA, Nomos 2/2016, Saggi

Luigi Testa, Prime note sul Budget Process dell’era Obama: un regular desorder «ultima spiaggia» dello scontro politico

Nel corso dello scorso secolo, il Budget Process statunitense ha conosciuto un importante momento di avvicinamento al modello continentale, in questo senso ‘tradendo’ la originaria forma che gli veniva per naturale derivazione dal modello della Madrepatria inglese, cui la struttura resta tuttavia ancora sostanzialmente fedele. In effetti, almeno con riguardo alla sua struttura documentale, è possibile … Leggi tutto “Luigi Testa, Prime note sul Budget Process dell’era Obama: un regular desorder «ultima spiaggia» dello scontro politico”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Luigi Testa, Nomos 2/2016, processo di bilancio, Saggi

Dieter Grimm, Constituent Power and Limits of Constitutional Amendments in German Perspective

The constituent power is a puzzle for constitutional theory. Where does the authority to enact a constitution come from if it is the constitution that establishes the authority? Today it is generally accepted that the constituent power lies with the people. But does this answer the question? The people are not capable of collective decision-making before … Leggi tutto “Dieter Grimm, Constituent Power and Limits of Constitutional Amendments in German Perspective”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Constituent Power, Convegno Costantino Mortati, Dieter Grimm, Nomos 2/2016, Saggi

Gino Scaccia, Democrazia a sorte: problemi e opportunità

Ringrazio il deputato Vacca per avermi offerto l’opportunità di confrontarmi con il tema oggetto del libro che presentiamo, al quale confesso di essermi accostato con una diffidenza dettata dalle strutture mentali – o se volete dai pregiudizi – che si sono venuti stratificando nel corso della mia formazione costituzionalistica e che invece si è rivelato … Leggi tutto “Gino Scaccia, Democrazia a sorte: problemi e opportunità”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Democrazia a sorte, Democrazia a sorte: quali scenari possibili?, Gino Scaccia, Nomos 2/2016, Saggi

Yves Sintomer, Sorteggio e democrazia deliberativa. Una proposta per rinnovare la politica del XXI secolo

Dopo un periodo di silenzio durato secoli, il sorteggio sembra essere tornato in auge nell’esperienza politica. Il caso dell’Islanda è, da questo punto di vista, emblematico. In seguito alla crisi economica che nel 2008 ha rischiato di portare il Paese sull’orlo del fallimento, la volontà di cambiare la squadra di governo e le regole del gioco … Leggi tutto “Yves Sintomer, Sorteggio e democrazia deliberativa. Una proposta per rinnovare la politica del XXI secolo”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Democrazia a sorte: quali scenari possibili?, DEMOCRAZIA DELIBERATIVA, Nomos 2/2016, Saggi, Sorteggio, Yves Sintomer

Lorenzo Spadacini, l’Italicum di fronte al comma 4 dell’art. 56 Cost. tra radicamento territoriale della rappresentanza e principio di uguaglianza

Come noto, con la sentenza n. 1 del 2014 la Corte costituzionale dichiarava illegittima la legge elettorale Calderoli (chiamata volgarmente Porcellum 1) sotto due profili 2. Da un primo punto di vista, la Consulta riteneva incostituzionale la disciplina elettorale per la Camera dei deputati e quella per il Senato della Repubblica in relazione ai meccanismi che … Leggi tutto “Lorenzo Spadacini, l’Italicum di fronte al comma 4 dell’art. 56 Cost. tra radicamento territoriale della rappresentanza e principio di uguaglianza”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Lorenzo Spadacini, l’Italicum di fronte al comma 4 dell’art. 56 cost. tra radicamento territoriale della rappresentanza e principio di uguaglianza, Nomos 2/2016, Saggi

Adele De Angelis, Quale “status” per le Università non statali? Una lettura alla luce della recente giurisprudenza amministrativa

Il sistema universitario, inteso come istituto di istruzione superiore e di alta cultura, che nei tempi moderni è stato designato più comunemente con il nome di “università,” rappresenta una delle istituzioni sociali più antiche. Esso, con il passare dei secoli, ha saputo evolversi secondo vari modelli, dapprima di stampo pubblicistico, per poi subire un cambiamento … Leggi tutto “Adele De Angelis, Quale “status” per le Università non statali? Una lettura alla luce della recente giurisprudenza amministrativa”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Adele De Angelis, GIURISPRUDENZA AMMINISTRATIVA, Nomos 2/2016, Saggi, università non statali

Ylenia Maria Citino, Considerazioni sull’indirizzo politico in occasione della ripubblicazione del saggio di Vezio Crisafulli

Il tema dell’indirizzo politico non perde mai di attrattiva agli occhi del giurista, che se ne continua ad interessare con rinnovata attenzione alla luce degli sviluppi nell’ordinamento e dei nuovi equilibri che nel corso di decenni si sono potuti instaurare nei rapporti fra i poteri dello Stato. Ne è prova la riedizione di “Per una … Leggi tutto “Ylenia Maria Citino, Considerazioni sull’indirizzo politico in occasione della ripubblicazione del saggio di Vezio Crisafulli”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato indirizzo politico, Mortati, Nomos 2/2016, Saggi, Vezio Crisafulli, Ylenia Maria Citino

Rino Casella, L’irrisolta questione della riforma del Senato in Canada: dall’“impossibile” revisione costituzionale al Trudeau plan

La riforma del Senato è da tempo uno dei temi centrali del dibattito politico e istituzionale canadese. Fin dalla sua costituzione, infatti, in ragione delle peculiarità che caratterizzano la sua composizione e il suo funzionamento, l’Upper House è sempre stata oggetto di forti critiche e contestazioni che hanno dato origine, già subito dopo la nascita … Leggi tutto “Rino Casella, L’irrisolta questione della riforma del Senato in Canada: dall’“impossibile” revisione costituzionale al Trudeau plan”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Canada, Nomos 2/2016, Rino Casella, Saggi, TRUDEAU PLAN