Nomos 1/2012

Indice del n. 1 del 2012 di “Nomos”

EDITORIALE

Anteprima

La attuale crisi dell’Eurozona sembra porre in forse la stessa idea di una Europa unita ed integrata. Sono evidenti i limiti della costruzione europea, non tanto come progetto, ma come concreta realizzazione istituzionale. La stessa recente intervista al Cancelliere Angela Merkel lo certifica, evidenziando il ritardo tra consapevolezza della gravità della situazione e soluzioni proposte. […]

Leggi tutto…

 

SAGGI
“La reviviscenza in ambito referendario”(22 settembre 2011)

Anteprima

I sistemi elettorali sono strumenti tecnici ad alta valenza politica che si connettono alla forma di Stato ed influiscono sulla dinamica della forma di governo. La legge Calderoli per la elezione di Camera e Senato è veramente un meccanismo ai limiti dell’incostituzionalità stessa legge Mattarella che ha modificato ma le leadership deboli dei partiti esistenti hanno un sostanziale interesse a mantenerla in vita. […]

Leggi tutto…

 

Anteprima

Il dato da cui muove ogni discussione in merito al fenomeno della reviviscenza è l’assenza, nel nostro ordinamento giuridico, di una disposizione che esplicitamente la ammetta o diversamente la escluda. Sulla base di tale mancanza, infatti, si può argomentare, attraverso un ragionamento a contrario (in senso produttivo e in senso interpretativo), sia che essa possa verificarsi (sul presupposto che ciò che non è espressamente vietato è ammesso), sia che essa non possa in alcun caso verificarsi (sul presupposto che se il legislatore la avesse voluta l’avrebbe disposta). […]

Leggi tutto…

 

Anteprima

Nell’ambito delle molteplici problematiche connesse al tema dell’ammissibilità di referendum abrogativi totali aventi ad oggetto le leggi elettorali e con la connessa questione della eventuale reviviscenza della normativa già da esse abrogata1, le presenti considerazioni intendono soffermarsi su taluni profili relativi, da un lato, a talune criticità che l’accoglimento della tesi della possibilità di reviviscenza pare manifestare, dall’altro a talune indicazioni ricavabili nella giurisprudenza costituzionale circa la percorribilità di tale approccio. […]

Leggi tutto…

 

Anteprima

La questione dell’ammissibilità dei due quesiti referendari in materia elettorale, presentati dal comitato Morrone – Parisi, data la particolare struttura degli stessi, si lega in maniera inscindibile con la delicata questione, di carattere ermeneutico, della reviviscenza delle norme abrogate a seguito di abrogazione delle norme abrogatrici. È pertanto necessario affrontare in via preliminare il problema della reviviscenza per poter verificare se i quesiti rispondano o meno ai criteri elaborati dalla Corte costituzionale nel corso della sua giurisprudenza più che trentennale.[…]

Leggi tutto…

 

Anteprima

Le vicende referendarie del 12 e 13 giugno scorso hanno dato “nuova vita” all’istituto del referendum abrogativo che, da ormai 15 anni, sembrava aver perso la propria attitudine ad influenzare l’indirizzo politico e, ancor di più, ad “incidere” l’ordinamento giuridico. Espressione di una precisa scelta in ordine al tipo di sistema democratico rappresentativo adottata dai costituenti, “potente strumento di legittimazione istituzionale”, il referendum abrogativo è stato nuovamente proposto come “via normativa” al cambiamento della legge elettorale. […]

Leggi tutto…

 

Anteprima

 

NOTE E COMMENTI

Anteprima

L’estate 2011 potrebbe essere considerata da un punto di vista politico e giuridico “l’estate delle donne”: nel giro di quindici giorni sono state ben tre le sentenze di diversi Tribunali Amministrativi Regionali, nonché del Consiglio di Stato che hanno annullato le composizioni delle giunte là dove non si fosse ampiamente rispettato il principio delle pari opportunità tra uomini e donne nella distribuzione degli incarichi assessorili. […]

Leggi tutto…

 

Anteprima

La linea di discrimine tra quello che usa definirsi un governo tecnico ed un governo politico può essere individuata nella differente legittimazione della loro autorità. Un governo è “tecnico” quando deriva la propria legittimità politica da un’autorità al di fuori di se stesso, del suo Capo (in Italia, al di fuori del Presidente del Consiglio). […]

Leggi tutto…

 

Anteprima

Non è certo questa la sede per approfondire la tematica dello Stato di diritto, tematica sulla quale sono stai versati fiumi di inchiostro, ma sia sufficiente ricordare come questa locuzione abbia avuto connotati non sempre univoci nel tempo e nei territori, riflettendo le tradizioni giuridiche e sociali nelle quali essa veniva elaborata. […]

Leggi tutto…

 

Anteprima

Con la pronuncia in esame, la Corte è tornata per l’ennesima volta ad occuparsi della controversa questione dell’ammissibilità di richieste di referendum abrogativo in materia elettorale, a pochi anni di distanza dall’ultimo precedente, risalente al 2008. La peculiarità della situazione odierna va indubbiamente attribuita al fatto che le richieste hanno permesso di entrare nel merito di due aspetti molto dibattuti […]

Leggi tutto…

 

Anteprima

Le vicende referendarie del 12 e 13 giugno 2011 hanno dato “nuova vita” all’istituto del referendum abrogativo che, da ormai 15 anni, sembrava aver perso la propria attitudine ad influenzare l’indirizzo politico e, ancor di più, ad “incidere” l’ordinamento giuridico. […]

Leggi tutto…

 

INEDITI E INTERVISTE

Anteprima

Ringrazio ancora il Direttore del Goethe Institut e del Dipartimento di Teoria dello Stato per avermi fatto l’onore di presiedere la prima seduta di questo incontro così qualificato tra studiosi italiani e tedeschi. Da parte mia non voglio rubare certo il tempo ai relatori di questa mattina, ma non posso celare anche sul piano personale la somma dei ricordi che mi ha suscitato la lettura della relazione del Prof. Denninger, che questa mattina riferirà qui. […]

Leggi tutto…

 

CRONACHE COSTITUZIONALI DALL’ESTERO
Cronache costituzionali 2010-2011

Anteprima

I risultati delle elezioni federali del 2011 e le proiezioni elettorali che precedono in Quebec l’imminente rinnovo dell’Assemblea Nazionale mostrano orientamenti contraddittori. In poco più di un anno, gli elettori della provincia francofona a livello federale hanno respinto il programma “souverainiste” del Bloc Québécois, al quale hanno di gran lunga preferito quello socialdemocratico e federalista del New Democratic Party. […]

Leggi tutto…

 

Anteprima

Il biennio 2010-2011 è stato caratterizzato in Austria dal potenziamento delle misure messe in atto dal Governo di große Koalition (SPÖ e ÖVP) per far fronte alla crisi economica sia attraverso provvedimenti di politica economica interna, che attraverso il sostegno alle decisioni prese in ambito comunitario. In realtà il governo Faymann, formatosi nel novembre 2008 in seguito alle elezioni anticipate del 28 settembre, era stato inaugurato con il chiaro obiettivo di limitare i rischi della crisi economica, che scaturita negli USA con lo scandalo dei titoli subprime del mercato immobiliare stava dilagando anche in Europa. […]

Leggi tutto…

 

Anteprima

La crisi economica mondiale, prima, quella finanziaria europea, dopo, hanno imposto decisioni di grande peso politico, spesso impopolari, al fine di garantire la stabilità economica e finanziaria in Germania e nell’Unione europea. I vincoli al bilancio dettati dalla Legge Fondamentale e, da ultimo, anche dalle Costituzioni di alcuni Länder, hanno affaticato molto i rapporti tra le assemblee e l’esecutivo. […]

Leggi tutto…

 

Anteprima

Il biennio 2010 – 2011 in Francia si presenta un biennio ricco di avvenimenti sotto diversi profili.    Sul piano istituzionale esso appare segnato dalla prosecuzione del cammino avviato con la riforma costituzionale del luglio 2008 di modernizzazione delle istituzioni della V Repubblica con l’approvazione, da un lato, di numerose leggi, ordinarie ed organiche, di attuazione della riforma costituzionale stessa e, dall’altro, con l’approvazione nel dicembre 2010 della riforma delle collettività locali, che compie una ristrutturazione dell’architettura complessiva delle collettività locali introducendo tra le altre cose, una nuova categoria di eletto il consigliere territoriale. […]

Leggi tutto…

 

Anteprima

In Spagna il biennio 2010-2011 è stato segnato prevalentemente dalle problematiche legate alla crisi economica e dalla formazione di un nuovo scenario politico elettorale che ha portato al tramonto dei socialisti al potere, dopo otto anni consecutivi di governo, e all’ascesa del partito popolare di Mariano Rajoy. L’aggravarsi della crisi in questi anni, che ha determinato soprattutto un preoccupante aumento del tasso di disoccupazione (che nel 2010 ha raggiunto con il 20,33% uno dei livelli più elevati tra i Paesi dell’Unione europea), ha spinto il Governo Zapatero a impegnarsi in una complessa azione di recupero dell’economia attraverso un ambizioso pacchetto di riforme anticrisi, contenenti misure largamente impopolari e apertamente contrastanti con il riformismo progressista che ha contrassegnato il suo indirizzo politico fin dalla VIII legislatura. […]

Leggi tutto…

 

Anteprima

Il 2010 è stato per la Polonia un anno carico di una fatale tragedia, che ha sottoposto ad una sorta di stress test, in verità ben superato, la tenuta delle istituzioni. Il 10 aprile, in un volo di Stato alla volta delle fosse di Katyn – luogo di martirio per migliaia di soldati e ufficiali polacchi, trucidati dall‟esercito sovietico nella seconda guerra mondiale – l‟aereo con a bordo il Presidente Kaczyński si schianta poco prima dell‟atterraggio, in pessime condizioni meteorologiche, per cause ancora non compiutamente accertate. Insieme al capo dello Stato trovano morte immediata la consorte e numerose altre personalità, per un totale di 96 persone. […]

Leggi tutto…

 

Anteprima

Il biennio 2010 – 2011 risulta segnato, nel Regno Unito, dallo storico risultato delle elezioni politiche del 6 maggio 2010 che, rispecchiando le aspettative, hanno sancito la sconfitta del partito laburista – al potere dal 1997 – e registrato una tiepida vittoria per i Conservatori di David Cameron, i quali non sono riusciti ad ottenere la maggioranza assoluta dei seggi in Parlamento. […]

Leggi tutto…

 

Anteprima

Il 2011 è stato l’anno delle prove generali per democratici e repubblicani, l’anno dell’inizio della “lunga corsa” verso la notte del 6 novembre 2012, quando sarà reso noto il nome del prossimo Presidente degli Stati Uniti. L’occasione è stata offerta dalla General Election 2011 per il rinnovo dei Governatori degli Stati, dei rappresentanti e dei senatori. […]

Leggi tutto…

 

Cronache costituzionali gennaio 2012-aprile 2012

Anteprima

A dominare la scena nei primi quattro mesi del 2012 è stato in Francia l’appuntamento con le elezioni presidenziali del 22 aprile e del 6 maggio. […]

Leggi tutto…

 

Anteprima

Le ricadute del processo di integrazione sovranazionale in Europa sull’ordinamento costituzionale continuano ad impegnare il dibattito politico e scientifico, mentre il Governo, il Parlamento e i Giudici seguitano a scrivere in questi mesi uno dei più capitoli più interessanti del diritto costituzionale tedesco ed europeo. […]

Leggi tutto…

 

Anteprima

Quella che si è inaugurata nel novembre del 2011 è per la Polonia restituita alla democrazia la sesta legislatura, ma la prima in cui il Governo uscente sia stato chiaramente riconfermato dalle urne. Il paese è retto nuovamente, dunque, dalla coalizione centrista formata dalla Piattaforma civica (PO), di orientamento liberale e moderato ma lacerato tra correnti interne, e dal Partito agrario PSL – formalmente “Partito popolare polacco” – come partner minore. […]

Leggi tutto…

 

Anteprima

Il 2012 rappresenta un anno di significativi anniversari per il Regno Unito, dal diamond jubilee della regina Elisabetta II, al trono dal 1952, al bicentenario della nascita di Charles Dickens. I due eventi sono celebrati in tutto il Regno con importanti iniziative. […]

Leggi tutto…

 

Anteprima

I primi mesi della X legislatura (2011-) hanno avviato un nuovo ciclo di riforme in Spagna in un quadro politico completamente rinnovato, segnato dal predominio del Partito popolare (Pp) tanto a livello nazionale che autonomico, in cui però la principale protagonista ha continuato ad essere la crisi. […]

Leggi tutto…

 

Anteprima

Il Patient Protection and Affordable Care Act è entrato in vigore il 23 marzo del 2010, da allora la legittimità costituzionale della legge è stata al centro di diverse decisioni giurisprudenziali, oltre che oggetto di aspre critiche da parte dell’opinione pubblica e materia di acceso dibattito nel mondo accademico statunitense. […]

Leggi tutto…

 

RASSEGNE CRITICHE, RECENSIONI SCHEDE

Anteprima

Più di mezzo secolo è abbondantemente trascorso da quando l’idea di dar luogo a una cooperazione unitaria in Europa assumeva connotati concreti – nella forma del Trattato Ceca del 1951 e dei Trattati di Roma firmati nel 1957 – per procedere poi, a fasi alterne tra difficoltà e blocchi e inaspettate riprese, nella direzione di una sempre maggiore istituzionalizzazione, tale da renderla, oggi, una realtà con una capacità di condizionamento effettiva nei confronti degli Stati che la compongono e un interlocutore stabile del consesso internazionale. […]

Leggi tutto…

 

Anteprima

La letteratura giuridica, politologica, filosofica, lo stesso dibattito giornalistico sono attraversati, nnegli ultimi anni, da una crescente riflessione sullo «stato d’eccezione». [...]

Leggi tutto…

 

Anteprima

Gabriele Malinconico, affronta il tema della Autodichia della Camera dei Deputati da un punto di vista, quale quello della evoluzione delle procedure e delle prassi degli organi giurisdizionali d’autodichia. Nella trattazione del tema, sembra considerare come oramai assodato e legittimato l’istituto in questione, nell’ordinamento italiano. […]

Leggi tutto…

 

Anteprima

Dopo Nichilismo Giuridico (2005) e Il salvagente della forma (2007) Natalino Irti, con il volume Diritto senza Verità, edito da Laterza nel 2011, conclude il discorso sulla crisi di fondamento che investe la riflessione contemporanea sul diritto. […]

Leggi tutto…

 

Anteprima

A partire dalla legge n. 81 del 1993, passando per la legge n. 43 del 1995 e sino ad arrivare alla legge n. 270 del 2005, caratteristica costante delle profonde modificazioni delle regole di voto che progressivamente hanno riguardato tutti i livelli di governo è stata l’introduzione del c.d premio di maggioranza, tanto da rendere tale strumento elettorale un elemento peculiare di tutta la legislazione elettorale italiana. […]

Leggi tutto…

 

Anteprima

Un’opera antologica che restituisce l’autorevolezza, la complessità e la coerenza della riflessione di uno dei più grandi Autori del pensiero giuridico contemporaneo. E’ “Paolo Grossi: alla ricerca dell’ordine giuridico”, il libro curato da Guido Alpa, e dedicato alla figura dell’insigne Studioso fiorentino, attualmente giudice della Corte costituzionale. […]

Leggi tutto…

 

Anteprima

Quando nel 1948, in occasione del centenario del Manifesto comunista, apparse la prima edizione italiana del saggio “Tecnica del colpo di Stato”, Curzio Malaparte, nome d’arte di Kurt Erich Suckert, confessò di disprezzare il libro in questione. E non a torto, come dimostrano, in seguito all’arresto del 1933, gli anni di prigionia e di confino che l’Autore italo-tedesco conobbe dopo la pubblicazione a Parigi, nel 1931, di questo breve ma fitto saggio. […]

Leggi tutto…

 

Anteprima

La presente recensione ha per oggetto Il dialogo transnazionale fra le Corti, un saggio sintetico ma ricco di spunti, scritto di recente da Giuseppe de Vergottini, professore emerito di diritto costituzionale presso l’Università di Bologna. […]

Leggi tutto…

 

Anteprima

Il lungo processo di decentralizzazione del Belgio ha dato vita ad un modello istituzionale sui generis difficile da inquadrare tanto nella categoria degli Stati federali quanto nella categoria degli Stati Regionali. I costituzionalisti belgi hanno fatto riferimento al federalizing process belga avvalendosi di concetti particolari, quali ad esempio “verzuiling” o “pillarisation”, difficilmente traducibili e non rintracciabili in altre esperienze costituzionali. Per tali motivi, “Belgium remained an unexplored terrain by comparative political scientists”.. […]

Leggi tutto…

 

Anteprima

La rivista francese di studi costituzionali e politici “Pouvoirs” ha dedicato al Regno del Belgio il suo ultimo numero, raccogliendo i contributi di nove tra i maggiori costituzionalisti, giornalisti e politologi belgi, tra cui Francis  Delpérée,  Marc  Uyttendaele,  Philippe  Lavaux  e  Jean-Pierre  Stroobants. […]

Leggi tutto…

 

Anteprima

Il volume in commento affronta la delicata questione, da sempre all’attenzione dei giuristi sia teorici sia pratici, delle fonti del diritto, e costituisce uno degli ultimi approdi scientifici della recente ed ampia letteratura nazionale in materia. […]

Leggi tutto…

 

Anteprima

Il volume ricostruisce in maniera accurata la letteratura e le vicende del bicameralismo italiano allo scopo di illustrare le ragioni costituzionali che rendono il sistema a perfetta omogeneità di composizione e poteri tra le due camere ancora vigente in Italia non più coerente con l’edificio istituzionale circostante. […]

Leggi tutto…

 

DOCUMENTAZIONE

Questa voce è stata pubblicata in: Fascicoli, Fascicoli 2012, Indice, Nomos e contrassegnata con Fascicoli 2012, Nomos, rivista. Contrassegna il Permalink.